Beata Vergine Maria di Lourdes
Beata Vergine Maria di Lourdes
Religioni

La XXIX Giornata Mondiale del Malato

Le celebrazioni eucaristiche in programma

Comincia con un pensiero per quanti, in tutto il mondo, «patiscono gli effetti della pandemia del coronavirus», il messaggio di Francesco per la Giornata mondiale del malato, che si celebra l'11 febbraio, sul tema: Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8). La relazione di fiducia alla base della cura dei malati. «La celebrazione della XXIX Giornata Mondiale del Malato, che ricorre l'11 febbraio 2021, memoria della Beata Vergine Maria di Lourdes, è momento propizio per riservare una speciale attenzione alle persone malate e a coloro che le assistono, sia nei luoghi deputati alla cura sia in seno alle famiglie e alle comunità. Il pensiero va in particolare a quanti, in tutto il mondo, patiscono gli effetti della pandemia del coronavirus. A tutti, specialmente ai più poveri ed emarginati, esprimo la mia spirituale vicinanza, assicurando la sollecitudine e l'affetto della Chiesa». (Messaggio del Santo Padre Francesco per la XXIX Giornata Mondiale del Malato).

Alle ore 18:30, di giovedì 11 febbraio 2021 presso la chiesa parrocchiale Cuore Immacolato di Maria -Andria- sarà celebrata S. Messa presieduta dal Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi che sarà trasmessa in diretta su Teledehon, canale 28.

A Canosa di Puglia, alle ore 18,30 di giovedì, presso la Cattedrale di San Sabino sarà celebrata l'Eucarestia in suffragio di tutti i defunti per covid e saranno affidati all'intercessione della Madonna gli ammalati, i medici, gli operatori sanitari e quanti si prodigano al servizio della tutela della vita umana. Sarà on line su Facebook.
Bernadette Grotta LourdesBeata Vergine Maria di LourdesCanosa Madonna di LourdesCanosa Via Corsica Edicola Mariana di Lourdes
  • Mons. Luigi Mansi
  • Teledehon
  • Basilica Concattedrale San Sabino
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mercoledì 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Per la ricorrenza dei 170 anni del Dogma di PIO IX e del restauro innovativo del monumento dell'Immacolata
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.