Rita Sorrenti
Rita Sorrenti
Scuola e Lavoro

Laurea magistrale con 110 e lode per Rita Sorrenti

Ha discusso la tesi di Letteratura Inglese sui casi di Ravinder Randhawa e Jacqueline Roy

A Bologna, Rita Sorrenti si è laureata con il massimo dei voti e la lode al termine dell'anno accademico 2023-24 Lo scorso 25 marzo ha conseguito la laurea magistrale presso la prestigiosa Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, in Letterature Moderne, Comparate e Postcoloniali. Rita Sorrenti   ha presentato la tesi intitolata "Salute mentale, identità femminile, migrazione e scrittura: i casi di Ravinder Randhawa e Jacqueline Roy", sotto la direzione del  professore Francesco Cattani e del correlatore professor Gino Catasta. "Dopo due anni di studi intensi e stimolanti, - ha scritto in un post sui social la dottoressa   Rita Sorrenti - ho discusso la tesi di Letteratura Inglese, in cui ho analizzato, all'interno di un quadro postcoloniale e in un'ottica intersezionale , come la letteratura Black British - e più nello specifico la narrazione - possa diventare uno strumento di cura, resistenza e costruzione identitaria. Porto con me un bagaglio prezioso di conoscenze e prospettive che continueranno a guidarmi anche nel futuro". Sotto la lente i casi significativi di Ravinder Randhawa, scrittrice britannica di origini asiatiche che ha partecipato a campagne antirazziste, e Jacqueline Roy, scrittrice cresciuta negli anni '50 a Londra, con una doppia identità "padre nero giamaicano e madre bianca". L'intersezionalità evidenzia come le identità sociali (genere, classe, razza, orientamento sessuale, disabilità, etc.) non siano isolate, ma si influenzino reciprocamente creando un'esperienza di discriminazione complessa e multipla.

Tra le prime a congratularsi con Rita Sorrenti è stata la mamma Gina Rotondo che ha tra l'altro ricordato: "Sin dalla tenera età 4/5 anni passavamo intere serate da Teresa Pastore in libreria, partecipando ai primi incontri letterari, di cui il fratello Francesco conserva una foto dell'articolo pubblicato da 'La Gazzetta del Mezzogiorno' . Questo per significare l'importanza della lettura e non solo, alla base della crescita e formazione di Rita che guardava le commedie di De Filippo, praticava attività agonistica, prima la ginnastica artistica e poi la pallavolo. Insomma le arti, lo sport, il cinema sono state per lei fondamentali per la sua crescita e formazione, perfezionatasi presso il liceo linguistico Einstein con il massimo dei voti, prima degli studi universitari" La laurea magistrale è un traguardo importante nella vita di uno studente che giunge a coronamento di anni di studi, concludendo il percorso di formazione universitaria e al contempo segna l'ingresso nel mondo del lavoro "da professionista" per mettere in pratica quanto acquisito nelle aule degli atenei italiani. Ad maior@!

Congratulazioni da tutta la Redazione di Canosaweb
  • Università di Bologna
  • Laurea
Altri contenuti a tema
Laurea con il massimo dei voti e lode per  Fernando Russo Laurea con il massimo dei voti e lode per Fernando Russo Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università di Foggia
Dal diploma Alberghiero alla Laurea Magistrale di Simone Palermo Dal diploma Alberghiero alla Laurea Magistrale di Simone Palermo «Con passione, sacrificio e determinazione, ogni traguardo è possibile» E' la prima dichiarazione rilasciata
Alessia Caputo si laurea in Relazioni Internazionali e Studi Europei   Alessia Caputo si laurea in Relazioni Internazionali e Studi Europei   Con 110 e Lode ha conseguito il titolo accademico di II Livello
Laurea con 110 e lode per Giorgia Serlenga Laurea con 110 e lode per Giorgia Serlenga In Ingegneria Gestionale al Politecnico di Bari, discutendo sulla gestione della sicurezza in attività di vivaismo orticolo a Canosa
Un ingegnere gestionale per amica: laurea da 110 e Lode per Francesca Casamassima Un ingegnere gestionale per amica: laurea da 110 e Lode per Francesca Casamassima E’ il culmine di un percorso di studi meravigliosamente perfetto
Laurea in Ingegneria Gestionale per Lucrezia Maria Mangino Laurea in Ingegneria Gestionale per Lucrezia Maria Mangino A Parma ha discusso la tesi su "Le ecomafie e la criminalità ambientale"
Polo Universitario Barletta: riprendono anche le sessioni di laurea in presenza Polo Universitario Barletta: riprendono anche le sessioni di laurea in presenza Gaetano Fiore si è laureato in infermieristica con 110 e lode
5 Canosa nella tesi di laurea di Maila Petruzzelli Canosa nella tesi di laurea di Maila Petruzzelli Discussa presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.