Banda G.Verdi  Canosa
Banda G.Verdi Canosa
Eventi e cultura

Le bande rappresentano un patrimonio inestimabile per la Puglia

Approvata la proposta di legge per la valorizzazione, promozione e sostegno della Cultura Bandistica regionale

È stata approvata ieri dai componenti della VI Commissione consiliare, alla presenza della delegata alle Politiche Culturali Grazia Di Bari la proposta di legge per la Valorizzazione, promozione e sostegno della Cultura Bandistica pugliese. "Parliamo di una legge - spiega la consigliera delegata Grazia Di Bari - molto attesa anche dalle amministrazioni comunali, con una dotazione finanziaria di un milione e mezzo di euro che va a tutelare veramente quelle che sono le nostre tradizioni. Ringrazio la sesta commissione consiliare e il Dipartimento per il grande lavoro fatto in sinergia. La legge è stata estesa alle bande della tradizione popolare, non solo alle bande da giro, per renderla il più possibile inclusiva. Le bande rappresentano un patrimonio inestimabile per la nostra regione, che dobbiamo promuovere e valorizzare. L'elemento principale di novità è stato incardinare questa norma all'interno della legge quadro sui beni culturali immateriali, la 17/2013 e questo è stato possibile per effetto della riforma che il Consiglio ha approvato nel 2021 per l'inventario del patrimonio culturale immateriale. Contiamo di inserire nella norma quadro anche altre leggi riconducibili al nostro patrimonio immateriale, ad esempio i fuochi o le feste patronali. È stato studiato, anche da un punto di vista scientifico, come l'approccio alla musica, aiuti la socialità e i nostri ragazzi a sviluppare attitudini che altrimenti non avrebbero saputo di avere. La musica sta diventando centrale anche per quanto riguarda i programmi scolastici e finalmente nella scorsa legislatura è stato approvato un decreto che prevede l'introduzione dello studio della musica all'interno del programma scolastico al pari di altre materie. Si sta riscoprendo un mondo che si rischiava di perdere e oggi è un giorno importante perché diamo alla Puglia un riconoscimento significativo." Come ha confermato anche il direttore del Dipartimento Aldo Patruno: "Stiamo lavorando per avere il maestro Riccardo Muti per la presentazione della norma, visto il grande interesse che il maestro ha sempre avuto per la tradizione bandistica. Ci stiamo impegnando perché questo sogno diventi presto realtà."

Mentre, Pier Luigi Lopalco(Presidente Gruppo Misto-Consigliere regionale Articolo Uno Puglia) ha dichiarato: "Con l'approvazione oggi in VI Commissione della pdl in materia di "Valorizzazione, promozione e sostegno della Cultura bandistica pugliese" che modifica la legge quadro regionale n.7 del 2013 raggiungiamo il duplice obiettivo di riconoscere, salvaguardare, promuovere e valorizzare, come patrimonio dell'intera comunità, le bande tradizionali pugliesi e di scrivere un altro importante capitolo del grande libro che mette a sistema cultura e tradizioni proprie della nostra regione. Un risultato frutto della collaborazione sinergica tra la Commissione, gli uffici del Dipartimento Cultura, il Direttore Aldo Patruno, la Consigliera delegata Grazia Di Bari e i tanti attori coinvolti che in questi mesi abbiamo audito e che hanno contribuito, con suggerimenti e proposte, ad arricchire il testo e renderlo più rispondente alle necessità di tutti i soggetti attivi in questo settore. Il suggerimento che ho avanzato nel corso della Commissione odierna è di non fermarsi qui, ma di lavorare affinché si compia un ulteriore passo in avanti per mettere a sistema tutte le differenti attività culturali presenti in Puglia, a cominciare dalla fitta rete di biblioteche, affinché diventino luoghi di aggregazione non solo per chi vuole leggere o fare iniziative, ma anche per tutti coloro che vogliono suonare, avvicinarsi al mondo della musica e portare avanti il ricco patrimonio tradizionale pugliese. Lavoriamo affinché tutte queste attività si fertilizzino le une con le altre e a questa legge, una volta approvata in Consiglio regionale, siano garantiti tutti gli strumenti necessari per trovare piena attuazione."

Per le bande da giro presenti nella proposta di legge è intervenuto Benedetto Grillo(Presidente Associazione Nazionale Bande da Giro): "Siamo contenti di questo riconoscimento e dell'ottimo lavoro svolto dal presidente Metallo e da tutta la commissione sulla valorizzazione e la tutela delle bande da giro. La Pdl non è un traguardo ma l'inizio di un percorso di salvaguardia del patrimonio bandistico regionale". L'associazione, a nome delle formazioni bandistiche che rappresenta, conferma "la propria volontà e disponibilità a un costante dialogo con la parte politica che non lasci indietro nessuna delle realtà bandistiche (più di 117 formazioni) presenti sul territorio regionale auspicandosi l'istituzione, come da noi proposto in audizione, di un albo che possa determinarne l'accesso al riconoscimento."
Riproduzione@riservata
Banda "G. Verdi"  CanosaLa banda di CanosaBanda Filarmonica "Giuseppe Verdi" di Canosa di Puglia(BT)La Banda Filarmonica Giuseppe Verdi di Canosa di Canosa di Puglia
  • Regione Puglia
  • Grazia Di Bari
  • Aldo Patruno
  • Bande da Giro
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Discarica Tufarelle: Il Tar respinge il ricorso del Comune di Canosa contro l’autorizzazione all’ampliamento Nota congiunta della consigliera regionale Grazia Di Bari e della consigliera comunale Letizia Morra del M5S. 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.