No discarica
No discarica
Vita di città

Le discariche impoveriscono il nostro territorio

Il Comitato spiega i motivi della costituzione

Ancora una volta la Sala Sabiniana si è gremita di cittadini che hanno preso parte all'incontro organizzato dal Comitato "No discarica" per far sentire la voce della comunità locale contro l'ampliamento della discarica in contrada Tufarelle. L'occasione è stata propizia per presentare il primo volantino del Comitato "No discarica" con le motivazioni che hanno portato alla costituzione davanti ai rappresentanti delle associazioni (anche quelle di Roma "CanoSIamo" e di Torino "Il Ponte" tramite messaggio telefonico), degli enti, degli ordini professionali(avvocati, ingegneri , architetti,geometri) del territorio, dei sindacati, delle scuole, delle parrocchie e di cittadini comuni di Canosa di Puglia e Minervino Murge a sostegno delle iniziative intraprese e in fase di attuazione attraverso i gruppi di lavoro(tecnici- comunicazione e organizzativi). "No Discarica" Perchè questo Comitato? La prima risposta enuncia: "Canosa ha già 3 impianti per lo smaltimento di rifiuti speciali in un territorio che dovrebbe essere riconosciuto, invece, per la sua propensione agricola". La seconda riporta:"Nella permanente omissione dei relativi accertamenti, Canosa ha un tasso di mortalità per alcune patologie tumorali al di sopra della media nazionale". La terza sulle "discariche che impoveriscono il nostro territorio e portano ricchezza altrove". Sono questi i motivi per i quali "diciamo NO all'ampliamento della discarica di Tufarelle a tutela della vocazione turistica, agricola ed enogastronomica di Canosa" ed "estendiamo l'invito a tutti i cittadini ad unirsi al comitato cittadino No discarica a partecipare alle iniziative con i dettagli che quotidianamente saranno comunicati dai nostri referenti presenti in piazza Vittorio Veneto a Canosa di Puglia, dalle ore 19,00 alle 21,00, o sulla pagina Facebook Comitato canosino No Discarica". Le basi sono state gettate dal Comitato unito ed organizzato per salvaguardare la salute pubblica e l'ambiente già inquinato e deturpato .
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.