Milena Liberti
Milena Liberti
Eventi e cultura

Le "Disuguaglianze" dell'artista Milena Liberti

Presenzierà al vernissage a Barletta di domenica 7 maggio

Una carriera artistica in rapida evoluzione, sempre più proiettata verso l'alto con tanta tenacia e determinazione. E' l'artista Milena Liberti, barlettana, sulla soglia dei 50anni, che ha visto da sempre protagonista la pittura, una passione a tutti gli effetti per quello che con il passare del tempo si è trasformata in uno dei principali leitmotiv della sua carriera. Laureata in Lettere, docente di Storia e Letteratura Italiana nella Scuola Secondaria di II Grado, l'artista Milena Liberti, parteciperà al vernissage dal titolo "Disuguaglianze" che avrà luogo a Barletta presso lo Studio di Architettura Michele Giannella in via Roma n.23, dalle ore 18:00 alle ore 22:00 di domenica 7 maggio.

Artista in grado di ricreare spazi emozionali sconosciuti in cui convivono emozioni positive che si concretizzano nel colore, come ama da sempre definirsi "artista emozionale". La mostra di pittura che sarà aperta al pubblico fino al 31 luglio 2023, dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle 20:30, vedrà nella sua rappresentazione artistica spazi infiniti condurre ad un'estetica basata sulla ricerca. Il suo linguaggio visivo semplice ed essenziale riesce a tramutarsi in "vuoto", assenza della materia, energia ed emozioni allo stato puro. A contraddistinguere maggiormente la sua arte sicuramente lo sperimentalismo con ampio spazio alla libera interpretazione che caratterizza quindi tele diverse fra loro ma con un comune denominatore, quello appunto della "disuguaglianza". Insomma, un vernissage ricco di sorprese che darà la possibilità ai più di riscoprirsi attraverso l'arte di Milena Liberti.
  • Barletta
  • Milena Liberti
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Riunione in Prefettura della cabina di coordinamento per il PNRR
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Eseguito dal personale della Capitaneria di Porto di Barletta
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.