Emiliano e Mattarella
Emiliano e Mattarella
Amministrazioni ed Enti

Le regioni hanno funzionato e funzionano meglio dello Stato centrale

Emiliano al Confronto interregionale a Roma

"Le regioni hanno funzionato e funzionano meglio dello Stato centrale. Riescono a gestire meglio la sanità, le esigenze delle persone, gli aiuti alle imprese, i rapporti con l'Europa. E questo era stato previsto dai padri costituenti tanti anni fa". Lo ha detto il presidente Michele Emiliano intervenendo ieri mattina a Roma al Confronto interregionale promosso dalla Conferenza delle Regioni "Dopo l'emergenza la ripartenza: le proposte delle Regioni e delle Province autonome. Naturalmente - ha proseguito Emiliano - noi chiederemo che questo sistema regionale possa essere rafforzato, chiarendo i dubbi sulle competenze che qualche volta rallentano il funzionamento sia dello stato centrale che delle regioni, ma soprattutto di investire di più sulle persone, sui servizi alle persone. Il welfare, la scuola, la sanità seguite più da vicino da parte delle regioni funzionano meglio e si adattano di più alle realtà territoriali che ovviamente sono inevitabilmente diverse".

"I padri costituenti - ha aggiunto Emiliano - sapevano che lo Stato centrale spesso è imperfetto, distante, alle volte non riesce a tradurre bisogni, sogni e sensazioni in attività di governo concreta e quindi concepirono il regionalismo come una sorta di rimedio alla centralizzazione che tanti danni aveva fatto all'Italia, che si era sì unita ma non aveva superato la questione meridionale. Le Regioni mostrano ancora oggi di avere velocità e modernità straordinarie, riescono a dialogare con l'Europa quotidianamente meglio dello Stato centrale, governano sia gli assetti strategici che le questioni locali con maggiore padronanza e soprattutto costituiscono nel momento del bisogno, mi riferisco alla Protezione civile nell'emergenza covid, una spalla fondamentale per il Governo nazionale, perché senza le Regioni, molte delle attività che vengono sviluppate sul territorio sarebbero impossibili. Questi primi 50 anni sono trascorsi in una sorta di rodaggio, i prossimi vedranno protagoniste le Regioni perché assicurano la connessione sentimentale e pragmatica del popolo italiano col proprio Governo".

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio di ieri al Quirinale i Presidenti di Regione, in occasione del cinquantesimo anniversario della costituzione delle Regioni a statuto ordinario.
  • Emiliano
  • Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Altri contenuti a tema
L’agricoltura italiana è al primo posto in Europa L’agricoltura italiana è al primo posto in Europa A Roma, protagonisti biodiversità, innovazione, giovani, fattorie sociali e cuochi contadini
La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione Emiliano: “Tanti i risultati ottenuti, ma non dobbiamo mollare”
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Si tratta di strutture a carattere temporaneo, obbligatoriamente a indirizzo segreto
Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia  Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano l'ha ricevuto in Presidenza
La Regione Puglia ha proceduto  all'aggiornamento  del Prezzario 2025 La Regione Puglia ha proceduto all'aggiornamento del Prezzario 2025 Nel rispetto delle tempistiche dettate dal Nuovo Codice dei Contratti pubblici
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.