Margherita di Savoia  Saline
Margherita di Savoia Saline
Territorio

Le Saline di Margherita di Savoia ai francesi

L'amarezza del consigliere regionale Francesco Ventola

"Le Saline di Margherita di Savoia, le più grandi d'Europa, non producono solo sale, non sono solo un'azienda: sono un patrimonio anche paesaggistico della Puglia e della Bat."- Esordisce così il consigliere regionale Francesco Ventola commentando la notizia dell'acquisizione francese delle saline di Margherita di Savoia avvenuta nel silenzio delle istituzioni italiane e pugliesi.- " Non solo, ma sono patrimonio di tutti gli italiani, perché il 'Sale" è di proprietà dello Stato e sapere che ora tutto questo sarà nelle mani di una società francese mi rammarica molto! L'acquisizione della francese Salins du Midi non è avvenuta improvvisamente, si sapeva dell'interesse del colosso del sale d'Oltralpe e sinceramente speravo che il Presidente della Puglia, Michele Emiliano, facesse pressioni sul premier, Giuseppe Conte, sul Ministro allo Sviluppo Economico, Luigi Di Maio e sul Ministro del Sud, Barbara Lezzi, per evitare che i francesi comprassero all'asta dal Monte dei Paschi di Siena i debiti deteriorati che la società italiana, l'Atisale, aveva accumulato. Di quante vertenze abbiamo sentito aperte al MISE? Tante, ma questa acquisizione è avvenuta quasi sotto traccia, in un silenzio spaventoso di tutte le Istituzioni italiane, dal Demanio, alla Regione Puglia… ci piacerebbe sapere se sono stati interpellati prima che ci fosse l'asta? E quante società hanno partecipato a questa? E cosa accadrà ora agli oltre 150 lavoratori, sono stati garantiti i loro diritti acquisiti? E la concessione demaniale è valida fino al 2029? E dopo? Il Sale è un prodotto strategico sul piano nazionale e la Puglia ne possedeva la produzione e la gestione… Ora veniamo colonizzati da potenze straniere". Il consigliere Ventola conclude - "Che tutto questo avvenga nel silenzio o peggio menefreghismo di chi dovrebbe tutelare il Made in Italy, francamente lo ritengo vergognoso".
  • Francesco Ventola
  • Margherita di Savoia(BT)
Altri contenuti a tema
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni La nota dell'onorevole Ventola (FdI) al vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.