Plastic Free Onlus
Plastic Free Onlus
Territorio

Liberare dalla plastica spiagge e fiumi

In azione 15mila volontari per l’evento nazionale “Sea & Rivers” organizzato da Plastic Free Onlus

La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a scala globale del nostro tempo. Ridurla rappresenta una delle principali sfide e, secondo i ricercatori scientifici, basterebbe migliorare la gestione dei corsi d'acqua per ridurre drasticamente l'inquinamento, addirittura del 50%. Con questo obiettivo, nel weekend del 30 settembre e 1° ottobre, 15mila volontari entreranno in azione, in 200 appuntamenti di pulizia ambientale in contemporanea in tutta Italia, nell'evento nazionale "Sea & Rivers" organizzato da Plastic Free Onlus, l'organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l'inquinamento da plastica.

"La previsione che nel 2050 ci sarà più plastica che pesci nei mari è confermata oramai da diversi rapporti e ricerche scientifiche. Ciò non rappresenta un problema solo per l'ambiente ma ha un impatto negativo anche sulla salute dell'uomo. Nano e microplastiche sono penetrate oramai nel nostro organismo: ne sono state ritrovate tracce nel latte materno, nel sangue, nello sperma, nei tessuti del cuore e nelle vie respiratoriedichiara Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus In questo fine settimana dedicato al mare, l'esercito di volontari Plastic Free si concentrerà sulla pulizia di spiagge e corsi d'acqua con l'obiettivo di liberarli da 200mila chilogrammi di plastica e rifiuti. Cercheremo soprattutto di sensibilizzare più cittadini possibiliprosegue De Gaetano (Plastic Free)Li invitiamo a prendere parte alle giornate di raccolta: grazie al supporto di tante imprese che sposano la causa 'plastic free' forniremo tutto il necessario, come guanti e pinze telescopiche, a coloro che vorranno compiere un gesto concreto per l'ambiente. Un impegno - conclude- e un'attenzione costante oggi, ci permetteranno di avere ancora un Pianeta domani" .
  • Plastica
  • Plastic Free
Altri contenuti a tema
Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Promotore Plastic Free sostenuta da Intesa Sanpaolo e CESVI
Puglia: Proroga fino al 15 gennaio per le candidature  “Comune Plastic Free 2025” Puglia: Proroga fino al 15 gennaio per le candidature “Comune Plastic Free 2025” Per ribadire l’impegno a ridurre la plastica e a mettere in campo procedure utili ai fini della salvaguardia ambientale
Ambiente: Aperte le candidature per divenire “Comune Plastic Free 2025” Ambiente: Aperte le candidature per divenire “Comune Plastic Free 2025” La candidatura entro il 20 dicembre 2024
Il 12 settembre si celebra la Giornata internazionale senza sacchetti di plastica Il 12 settembre si celebra la Giornata internazionale senza sacchetti di plastica Per sensibilizzare le persone sul tema e ricordare a tutti quanto una scelta così semplice possa contribuire a salvare il Pianeta
I volontari Plastic Free hanno ripulito spiagge, aree verdi, piazze e luoghi pubblici I volontari Plastic Free hanno ripulito spiagge, aree verdi, piazze e luoghi pubblici Per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e del mare
Puglia: Un weekend dedicato a oceani e ambiente Puglia: Un weekend dedicato a oceani e ambiente I volontari Plastic Free in azione in 9 località regionali
Puglia: Quattro tartarughe marine Caretta caretta sono tornate nel loro habitat naturale Puglia: Quattro tartarughe marine Caretta caretta sono tornate nel loro habitat naturale Proseguono le attività di sensibilizzazione ambientale della  Plastic Free Onlus
La tutela dell’ambiente della Terra di Bari si rafforza La tutela dell’ambiente della Terra di Bari si rafforza Siglato Protocollo d’Intesa tra la Città Metropolitana e Plastic Free Onlus
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.