Psicologo
Psicologo
Scuola e Lavoro

Lo psicologo a scuola

La proposta di legge Bozzetti approvata all’unanimità dal Consiglio regionale

Sarà potenziata l'Unità Regionale della Puglia di psicologia scolastica, alla luce delle nuove esigenze del sistema scuola. È quanto prevede la proposta di legge approvata all'unanimità dal Consiglio regionale, che contiene le modifiche alla legge che regolamenta l'esercizio del diritto all'istruzione e alla formazione. Modifiche che si riferiscono più specificatamente all'area dei bisogni educativi speciali. "In ogni classe – ha spiegato il presidente della VI Commissione, Domenico Santorsola vi sono alunni che presentano una richiesta speciale di attenzione per una varietà di ragioni, riconducibili a tre grandi sotto-categorie: quella della disabilità, quella dei disturbi evolutivi specifici; quella dello svantaggio socio-economico, linguistico e culturale". Si è reso necessario quindi, adeguare il sistema scolastico regionale agli standard qualitativi dell'istruzione europea e ciò deve avvenire garantendo la presenza dello psicologo e del pedagogista nella scuola (quest'ultima figura introdotta grazie ad un emendamento presentato da Gianluca Bozzetti). Sarà istituito un tavolo tecnico permanente per la programmazione annuale degli interventi regionali e attività relative all'Unità regionale di psicologia scolastica e di pedagogia e formazione del personale della scuola.

"Finalmente - dichiara Gianluca Bozzetti - diamo concreta applicazione alla norma approvata nel 2009 che istituiva l'unità di psicologia scolastica, purtroppo mai diventata realtà a causa dei ritardi delle Giunte che si sono succedute nell'approvare il regolamento attuativo. Non permetteremo che la storia si ripeta, per questo solleciteremo l'emanazione del regolamento atteso ormai da oltre un decennio. In un momento storico delicato come quello che stiamo vivendo, con continui episodi di cronaca che purtroppo hanno come protagonisti i nostri ragazzi, ritenevamo fosse nostro dovere garantire consulenza e sostegno psicologico a loro, alle famiglie e agli insegnanti che tutti i giorni li supportano nella loro crescita. La proposta approvata oggi prevede attività di consulenza e sostegno psicologico, individuale e di gruppo, con sportelli di ascolto per docenti, alunni e genitori, oltre all'istituzione di un tavolo tecnico permanente per la programmazione annuale degli interventi regionali e delle attività relative all'unità regionale, al fine di creare sinergie tra i vari operatori del settore, per poter meglio indirizzare le misure di supporto e promozione, che dovrà essere attivato dalla Giunta entro 60 giorni dall'entrata in vigore della legge. Crediamo fortemente - conclude Bozzetti - che un futuro diverso per il Paese passi da un sistema scolastico completo. Non possiamo più permettere che la scuola italiana resti indietro rispetto agli standard qualitativi dell'Unione Europea. Questo è solo il primo passo, a cui auspichiamo segua l'approvazione della proposta di legge per l'istituzione dell'unità di pedagogia scolastica. Due figure fondamentali per il nostro sistema scolastico e per i nostri giovani".

E' stata approvata all'unanimità in Consiglio regionale la proposta di legge del M5S a prima firma del consigliere Gianluca Bozzetti, che modifica la legge regionale n.3/2009 "Norme regionali per l'esercizio del diritto all'istruzione e alla formazione" nella parte riguardante la presenza nelle scuole dell'unità regionale di psicologia scolastica.
  • scuola
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA La dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci sull'approvazione della Legge sull’Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Notevole e qualificata affluenza istituzionale
Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo La facciata della Presidenza della Regione si illumina di blu
In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia Ad attestarlo è l’Istat con il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023.
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  Per Emiliano, Matarrelli e Laforgia lo schema Regione-AIP-AQP conferma di funzionare benissimo
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva Il Presidente Emiliano all’inaugurazione del Salone dello Studente
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.