Antonio Rutigliano
Antonio Rutigliano
sport

Lo Sport è Vita, con tutti i suoi benefici effetti

Le riflessioni di Antonio Rutigliano, Delegato CONI BAT

«"Lo sport sta morendo". In questo difficile periodo da più parti si ascolta questa terribile frase che mai ci saremmo sognati anche solo di pensare neanche un anno fa». - Esordisce cosi in un post su Facebook, il Delegato CONI BAT, Antonio Rutigliano, Dirigente Stella al merito sportivo–argento premiato a Barletta nel 2019, con alcune riflessioni su questi mesi di pandemia:«Certo è incontestabile che sono tante le problematiche che attanagliano le società sportive e molte altre probabilmente ne arriveranno quando, post covid, si comincerà ad avere una percezione concreta degli effetti della riforma dello sport nel nostro Paese. Io penso però che gli sportivi, quelli "veri", non possono accettare tutto questo. Bisogna cercare di ridare dignità al nostro mondo e continuare a credere che lo Sport è Vita, con tutti i suoi benefici effetti sociali e sulla salute di ognuno. Dobbiamo immaginare la nostra vita come una grande gara. Non possiamo fermarci. Né tantomeno, come ha anche affermato Papa Francesco rivolgendosi ai giovani, "parcheggiarci ai lati del percorso e limitarci solo a guardarla." Dobbiamo continuare ad andare avanti, ognuno con la propria andatura, ed avere come obiettivo quello di raggiungere il traguardo per sentirci tutti protagonisti. In questo momento di grande difficoltà abbiamo il dovere di resistere, respirare profondamente, cercare di recuperare energie, per poi riprendere la nostra migliore andatura ed arrivare al traguardo soddisfatti. Io non ci posso credere che lo sport possa morire proprio perché, al pari di altre attività come cultura, musica, arte, esso è VITA nella sua accezione migliore, con le sue emozioni, le sue gioie, le sue passioni. E, questo dovrebbero capirlo tutti, senza strumentalizzazioni di sorta.».- Conclude il dirigente tranese - «Dobbiamo avere fiducia. Resistere. Per poi ricominciare tutti a correre…».
2019   CONI   Premiazione Antonio Rutigliano a BarlettaStefania Sansonna, Angelo Giliberto,Antonio Rutigliano e  Paolo PinnelliPiccolo Rutigliano SergioCONI:Antonio Rutigliano-Sergio Giuseppe
  • Papa Francesco
  • CONI
  • Coronavirus
  • Antonio Rutigliano
Altri contenuti a tema
Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale A Roma per le esequie del Santo Padre
Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria La dichiarazione rilasciata da Donato Capece, segretario generale del SAPPE
Ricordi germogliati di Papa Francesco Ricordi germogliati di Papa Francesco Opere di cultura offerte da Canosa di Puglia
L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana A dieci anni dalla grande lezione della “Laudato Si” di Papa Francesco
Francesco, Uomo di Speranza Francesco, Uomo di Speranza La dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Papa Francesco  è tornato alla casa del Padre Papa Francesco è tornato alla casa del Padre L'annuncio del cardinale Kevin Farrell
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.