Claudia Salvestrini
Claudia Salvestrini
Scuola e Lavoro

Lo sviluppo aziendale nel rispetto dell’ambiente

Il tema del convegno con la dottoressa Claudia Salvestrini

Sarà il Centro Risorse dell'Istituto I.S.S. "L.EINAUDI" di Canosa di Puglia ad ospitare un convegno sul tema "Lo sviluppo aziendale nel rispetto dell'ambiente" che si terrà venerdì 22 ottobre 2021. a partire dalle ore 10:00. Per l'occasione interverrà in veste di relatrice la dottoressa Claudia Salvestrini, consulente commissione parlamentare antimafia, da sempre impegnata nell'attività di contrasto al traffico illecito dei rifiuti. Per i saluti istituzionali interverranno la dirigente dell' I.I.S.S. "L.EINAUDI", professoressa Brigida Maria Caporale ed il presidente del ROTARY CLUB-CANOSA, ingegnere Andrea Pugliese.

L'Istituto "L. Einaudi" di Canosa ha accolto con favore l'importanza del tema in primis per la sensibilità che da anni ha sempre mostrato al tema dell'ambiente oltre che per la stretta correlazione con il percorso di studi seguito dagli alunni. La tematica del convegno, organizzato dal ROTARY CLUB-CANOSA, ben si inquadra negli obiettivi dell'Agenda 2030 che si propone, come strategia, quella di ottenere un futuro migliore nel campo dello sviluppo economico, sociale ed ambientale. Il convegno si svolgerà nel rispetto della normativa anti-CoViD vigente.
  • Ambiente
  • Rotary Club Canosa
  • IISS L. Einaudi Canosa
Altri contenuti a tema
PD Puglia, primo passo verso il 2030 PD Puglia, primo passo verso il 2030 Si sono tenuti oggi i tavoli su sviluppo economico e ambiente
Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Ambiente: Parte il progetto “Una Terra che Respira” per ripulire l'Italia dai rifiuti Promotore Plastic Free sostenuta da Intesa Sanpaolo e CESVI
Ida Marchese,  la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Ida Marchese, la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Maggiore collaborazione tra cittadini e operatori ecologici per una corretta gestione dei rifiuti
Accoglienza vuol dire costruire dei ponti e non dei muri Accoglienza vuol dire costruire dei ponti e non dei muri Una “Cena  interculturale per la pace tra i popoli" promossa ed organizzata dal Rotary Club Canosa ed IDAC
A difesa della "Casa comune" con il Tenente Colonnello Marino Martellotta A difesa della "Casa comune" con il Tenente Colonnello Marino Martellotta Relatore al convegno  sul tema  "Il ruolo dell'Arma dei Carabinieri nel contrasto ai reati ambientali"
Bravi e buon futuro ai  nostri giovani! Bravi e buon futuro ai  nostri giovani! A Canosa di Puglia, il tradizionale appuntamento con "100 in Vista"
Tutela dell’ambiente ed appalti pubblici: strumenti organizzativi e best practice Tutela dell’ambiente ed appalti pubblici: strumenti organizzativi e best practice A Trani, seminario formativo promosso dalla Provincia di Barletta Andria Trani
Rinnovate le cariche sociali del Rotary Club di Canosa Rinnovate le cariche sociali del Rotary Club di Canosa Il neo presidente Enzo Princigalli ha presentato le linee guida del suo programma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.