Loconia Isola Ecologica
Loconia Isola Ecologica
Vita di città

Loconia: Riapre il centro comunale di raccolta rifiuti

Reso noto il calendario dei conferimenti

A Loconia, riapre il centro comunale di raccolta rifiuti, dove possono accedervi solo i cittadini di Canosa di Puglia per conferire le seguenti tipologie di rifiuti: ingombranti (mobili in genere, anche ferrosi, come reti dei letti e altro); RAEE (rifiuti di apparecchiature elettriche/elettroniche); grandi e piccoli elettrodomestici, frigoriferi, cucine, lavatrici e simili, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e simili, TV e monitor, lampade a gas (neon), a risparmio energetico e a LED; inerti derivanti da piccole demolizioni fai da te; pile e batterie esaurite; farmaci scaduti; toner; oli esausti di cucina; oli usati di motore; pneumatici. I giorni per il conferimento sono: lunedì, mercoledì e venerdì di pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Mentre, il centro comunale di raccolta rifiuti "San Paolo" nell'area antistante l'ex Mattatoio Comunale di Canosa di Puglia , è aperto tutti i giorni feriali (solo la mattina, il lunedì, mercoledì e venerdì e anche il pomeriggio il martedì, giovedì e sabato). Possono accedervi solo i cittadini di Canosa per consegnare le seguenti tipologie di rifiuti: rifiuti ingombranti (mobili in genere, anche ferrosi, come reti dei letti e altro); vetro in lastre e grandi imballaggi (damigiane e simili); imballaggi di cartone; grandi imballaggi di plastica (polistirolo, involucri); sfalci e potature da manutenzione di giardini e orti privati.

Per accedere al Centro occorre presentare un documento di riconoscimento valido, tessera sanitaria o carta d'identità.
  • rifiuti
  • Loconia
Altri contenuti a tema
Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. Biomasse o ecomostri? L’allarme sui rifiuti tossici nel Foggiano. La nota di  Enzo Quaranta
Loconia: Iniziati  i lavori di rifacimento di 4 strade comunali extraurbane secondarie Loconia: Iniziati i lavori di rifacimento di 4 strade comunali extraurbane secondarie Nell’ambito del finanziamento di 1 milione di euro
Ida Marchese,  la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Ida Marchese, la prima donna operatrice ecologica nella storia canosina Maggiore collaborazione tra cittadini e operatori ecologici per una corretta gestione dei rifiuti
Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto Aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto La denuncia di Coldiretti Puglia sullo smaltimento illegale dei rifiuti nelle campagne
Cia Puglia, rifiuti nelle campagne: problema gravissimo a Canosa Cia Puglia, rifiuti nelle campagne: problema gravissimo a Canosa Il “Protocollo Demetra” e un fondo della Regione Puglia, per aiutare i comuni pugliesi ad affrontare e risolvere l’annosa questione
Nettezza urbana: Pagamento fattura €.251,00,00 alla ditta Tecnoservice per aver  gestito in malo modo il servizio di raccolta Nettezza urbana: Pagamento fattura €.251,00,00 alla ditta Tecnoservice per aver gestito in malo modo il servizio di raccolta La nota del consigliere comunale Nicoletta Lomuscio del Gruppo Misto
Arrestate 8 persone  per traffico e gestione illecita di rifiuti Arrestate 8 persone per traffico e gestione illecita di rifiuti Sequestrata una cava in disuso a Minervino Murge, principale destinazione dei rifiuti smaltiti illecitamente
Canosa: Fornitura provvisoria dei kit per la raccolta differenziata dei rifiuti domestici Canosa: Fornitura provvisoria dei kit per la raccolta differenziata dei rifiuti domestici Sarà operativa l'Isola Ecologica Mobile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.