Gabrielli a Bari Polizia
Gabrielli a Bari Polizia
Cronaca

Lotta al terrorismo: strumenti investigativi e di prevenzione

A Bari, un convegno con il capo della Polizia Gabrielli

"L'estremismo islamico e la sicurezza nazionale. Strumenti di lotta, investigativi e di prevenzione", il tema del convegno che si è tenuto stamattina a Bari nel Salone degli Specchi del Palazzo di Governo, alla presenza del capo della Polizia, Franco Gabrielli. L'incontro, moderato dal giornalista Francesco Giorgino, è stato un consuntivo delle numerose operazioni di contrasto al terrorismo condotte dalla Polizia di Stato a Bari. Tra i relatori, oltre al prefetto Gabrielli, Lamberto Giannini, direttore centrale della Polizia di prevenzione, Giuseppe Volpe, procuratore di Bari, Francesca La Malfa, presidente della 1^ Sezione Corte d'Appello di Bari, Giuseppe Gatti, sostituto procuratore di Bari, Carmine Esposito, questore di Bari, Kieran Ramsey dell'FBI e Izzeddin Elzir, già presidente dell'Unione comunità islamiche d'Italia. Nell'intervento conclusivo il capo della Polizia ha sottolineato che "Il terrorismo è un fenomeno particolarmente pericoloso, complicato, ed è difficilmente limitabile la vulnerabilità fisica e psicologica delle persone per azzerarne il rischio, poiché non è pensabile chiudersi dentro casa. È come se pensassimo di non usare più le auto perché ogni anno sono migliaia i morti sulle strade. Rinunciare ai nostri valori e al nostro stile di vita sarebbe una sconfitta. Nel nostro Paese gli appartenenti alle Forze di polizia, all'intelligence e alla magistratura, sulla loro pelle, hanno costruito una professionalità che garantisce una cornice di sicurezza. Questa è certamente una delle concause principali che ci ha permesso sino ad oggi di essere immuni da attacchi".

Prima del convegno il capo della Polizia ha sottoscritto il Patto per la sicurezza finalizzato all'istituzione di un nuovo commissariato a Putignano (BA). "L'istituzione del nuovo commissariato a Putignano è stata necessaria a seguito della rivisitazione della città metropolitana di Bari in quanto il bacino d'utenza è molto ampio. La firma di oggi è motivo di soddisfazione per l'amministrazione della Pubblica sicurezza e il coronamento dell'impegno di chi ha reso possibile tutto questo". Così ha dichiarato Franco Gabrielli, capo della Polizia nel corso del suo intervento.
  • Bari
  • Convegno
  • Lotta al terrorismo
  • Franco Gabrielli
  • Polizia
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
La birra artigianale pugliese cresce e innova La birra artigianale pugliese cresce e innova Dal turismo esperienziale alle  nuove sfide di consumo 
Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo A Bari, in occasione dello “Splash – Hospitaly Expo”
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole A Bari, l'incontro organizzato dal Partito Democratico della Puglia
La "Sfegghjète" di Canosa  regina al Business Tourism Management La "Sfegghjète" di Canosa regina al Business Tourism Management A Bari con le degustazioni della Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.