Sabino Facciolongo
Sabino Facciolongo
Associazioni

Luigi Pirandello visto dal professor Sabino Facciolongo

Sarà relatore all'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia 

Entrano nel vivo gli incontri culturali all'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di Puglia che vedono salire in cattedra relatori autorevoli e competenti su tematiche interessanti e coinvolgenti. Ritorna all'UTE, il professor Sabino Facciolongo che parlerà di Luigi Pirandello, commediografo e scrittore siciliano, considerato uno dei protagonisti del Novecento letterario, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1934 assegnato dall'Accademia di Svezia "per il suo audace e ingegnoso rilancio dell'arte drammatica e scenica". Apprezzato narratore, Luigi Pirandello rivoluzionò il teatro del Novecento, divenendo uno dei più grandi drammaturghi di tutti i tempi. Pur prendendo le mosse dal verismo di scuola siciliana, nella sua opera si delineano una visione angosciosamente relativistica della vita e del mondo, che precorre temi definitivamente moderni. Fu il teatro, però, a diffondere ovunque la sua fama: dalla commedia borghese degli esordi, nella cd. "seconda maniera" il dramma dell'essere e del parere lievita in simbolo e allegoria dell'esistenza. Nella presentazione dell'incontro che si terrà alle ore 18,30 di lunedì 28 ottobre presso l'Auditorium dell'Oasi "Arcivescovo Francesco Minerva", in via Muzio Scevola nr.20 a Canosa di Puglia, il presidente dell'U.T.E. dottor Sabino Trotta ha rinnovato l'invito alla cittadinanza a partecipare.
  • Università della Terza Età Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Canosa: "Corteo Storico della Traslazione,  realtà e opportunità per la nostra Città" Canosa: "Corteo Storico della Traslazione, realtà e opportunità per la nostra Città" Sul tema interverrà la professoressa Elena Di Ruvo all'Università della Terza Età
La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa La professoressa Porzia Quagliarella all'Università della Terza Età di Canosa Interverrà sul tema "L’effetto della musica sul cervello”
Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Il dottor Michele Scolletta all'Università della Terza Età di Canosa Affronterà il tema “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi della tecnologia digitale che cambia il mondo.”
Canosa: Sandro Sardella all'Università della Terza Età Canosa: Sandro Sardella all'Università della Terza Età Interverrà con "Notizie e novità sul probabile uso  del Tempio di Giove Toro in epoca bizantina"
Il professore Sabino Pastore all'Università della Terza Età Il professore Sabino Pastore all'Università della Terza Età Interverrà sul tema "Dino Grandi e la caduta del Fascismo"
Canosa: Prevenzione  malattie cardio circolatorio all'Università della Terza Età Canosa: Prevenzione  malattie cardio circolatorio all'Università della Terza Età Interverrà il dottor Armando Ferraretti, Dirigente Medico Unità Operativa Semplice Dipartimento di Riabilitazione Cardio-Respiratoria
Il  dono del bouquet di rose è poesia materica Il dono del bouquet di rose è poesia materica La scrittrice Giusy Del Vento all'Università della Terza Età di Canosa
Il  dottor Luigi Iannuzzi all'Università della Terza Età  di Canosa Il dottor Luigi Iannuzzi all'Università della Terza Età di Canosa Per parlare di diplomazia nel mondo contemporaneo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.