UVA distrutta
UVA distrutta
Territorio

Maltempo: disastro nelle campagne di Loconia

Agricoltori in ginocchio con i raccolti distrutti

Una tromba d'aria ed una violenta grandinata si sono abbattute ieri sera su vigneti, uliveti, percocheti e distese di pomodori nell'agro di Canosa di Puglia, in particolare nella frazione di Loconia già gravemente danneggiata dalle gelate di aprile scorso. Si fa la conta dei danni nelle campagne canosine, in questa torrida estate colpita da siccità perdurante che ha dimezzato le produzioni di frutta e verdura. Sono giunte diverse segnalazioni dagli agricoltori su quanto accaduto ieri intorno alle ore 19,00, nelle Contrade Pantanella, Crocifisso, Posticchia, Donna Chiara, Socialisti, Posta Piana, dove sono andati persi i raccolti a pochi giorni dalla vendemmia(sangiovese, trebbiano, uva di Troia, Montepulciano) a causa dell'ultima ondata di maltempo. Spalliere di vigneti abbattute, reti protettive divelte, alberi spezzati, pomodori nel fango, olive per terra sono state fotografate dagli agricoltori in queste ore, mentre sale la rabbia e lo sconforto di fronte al disastro nelle campagne canosine. Un violento cambiamento climatico che forse segna la fine della fase più torrida dell'estate 2021, tra le più calde degli ultimi due secoli "con una temperatura bollente ad agosto dopo che a luglio è stata superiore di 1,24 gradi alla media storica che era stata superata di ben +2,18 gradi a giugno", secondo le ultime statistiche pubblicate in questi giorni. La pioggia, invocata da tempo, necessaria per combattere la siccità nelle campagne per essere così di sollievo alle colture, invece con le precipitazioni forti di ieri, ha provocato danni ingenti.
Maltempo: disastro nelle campagne di LoconiaMaltempo: disastro nelle campagne di LoconiaMaltempo: disastro nelle campagne di LoconiaMaltempo: disastro nelle campagne di LoconiaMaltempo: disastro nelle campagne di LoconiaMaltempo: disastro nelle campagne di LoconiaMaltempo: disastro nelle campagne di LoconiaMaltempo: disastro nelle campagne di Loconia
  • Loconia
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni  e serre Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni e serre Ingenti danni nelle campagne pugliesi
Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Danneggiate le colture nei campi
Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute  in Puglia Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute in Puglia E’ un bollettino di guerra nelle campagne
Gelate notturne :  a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature Gelate notturne : a rischio i raccolti dopo un lungo periodo di alte temperature E' quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Puglia
Loconia: Iniziati  i lavori di rifacimento di 4 strade comunali extraurbane secondarie Loconia: Iniziati i lavori di rifacimento di 4 strade comunali extraurbane secondarie Nell’ambito del finanziamento di 1 milione di euro
Maltempo: colonnina di mercurio scende  di 10 gradi Maltempo: colonnina di mercurio scende di 10 gradi Un'area di bassa pressione abbraccia la Puglia determinando un periodo di tempo instabile
Alluvione in Spagna:  “Emergenza che riguarda tutti, i tecnici siedano ai tavoli di Governo” Alluvione in Spagna: “Emergenza che riguarda tutti, i tecnici siedano ai tavoli di Governo” La nota dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Loconia: Riapre il centro comunale di raccolta rifiuti Loconia: Riapre il centro comunale di raccolta rifiuti Reso noto il calendario dei conferimenti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.