Pietro Di Noia
Pietro Di Noia
Eventi e cultura

 Medaglia d’Oro al Graduato Capo dell’Esercito Italiano, Pietro Di Noia

A Barletta, la cerimonia di consegna delle Onorificenze

Si è svolta questa mattina, nella sede del Palazzo del Governo a Barletta, la cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana, conferite dal Presidente della Repubblica a 5 cittadini del territorio, distintisi per "benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari". Nel corso della cerimonia, svoltasi alla presenza delle massime autorità del territorio ed introdotta dai saluti istituzionali del Prefetto Rossana Riflesso, sono state altresì conferite le Onorificenze di Vittima del Terrorismo con Medaglie d'Oro (a due militari coinvolti nell'esplosione di un ordigno militare nel 2011 in Afghanistan) e le Attestazioni "Ai Benemeriti della Salute Pubblica", conferite dal Ministero della Salute, a due cittadini barlettani per le meritorie attività svolte nell'ambito della salute pubblica.

La giornata odierna è stata definita "una vittoria dello Stato" dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso, che nel corso del suo intervento si è rivolto agli insigniti definendoli "cittadini modello, esempi da seguire e rappresentanti della parte migliore della società, che al fianco delle Istituzioni lavorano ogni giorno per il bene comune ed il miglioramento della qualità della vita di una comunità". I nominativi dei cittadini insigniti sono:
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Leonardo Cuocci Martorano, Comandante Polizia Locale Trani
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Milena Varesano (Corato), impiegata civile del Ministero dell'Interno presso l'Ufficio di Gabinetto della Prefettura di Barletta Andria Trani
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Prof. Giuseppe Agostino Poli (Bisceglie), docente universitario
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Sovrintendente Capo Ruoli Speciali della Guardia di Finanza Angelo Delcuratolo (Barletta)
  • Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Dott. Giuseppe Paolillo, medico chirurgo, otorino (Barletta)
  • Onorificenza di Vittima del Terrorismo con Medaglia d'Oro al Graduato Capo dell'Esercito Italiano, Pietro Di Noia (Canosa di Puglia): E' in servizio presso l'82° Reggimento Fanteria "Torino" di Barletta. Il 26 ottobre 2011, durante un operazione di peacekeeping nei pressi di Farah, nell'Afghanistan occidentale (nella quale si trovava con il suo mezzo in testa ad una colonna di blindati), fu colpito dall'esplosione di un ordigno rudimentale e rimase ferito insieme al resto dell'equipaggio. A seguito delle fratture e delle ferite riportate, fu trasportato in elicottero ad un ospedale da campo statunitense e successivamente rimpatriato in Italia per il prosieguo delle cure.
  • Onorificenza di Vittima del Terrorismo con Medaglia d'Oro al Capo di Seconda Classe della Marina Militare Francesco Paolo Acquaviva (Trani). Sono considerati vittime del terrorismo quei cittadini italiani, stranieri o apolidi, deceduti o feriti a causa di atti terroristici verificatisi nel territorio nazionale e i cittadini italiani deceduti o feriti a causa di atti terroristici e di stragi di tale natura, verificatisi nel territorio extranazionale. Ai cittadini colpiti dall'eversione armata per le loro idee e l'impegno morale viene conferita l'onorificenza di 'Vittima del terrorismo' con la consegna di una medaglia in oro.
  • Attestazione ai Benemeriti della Salute Pubblica al Comm. Vito Dibitonto (Barletta)
  • Attestazione ai Benemeriti della Salute Pubblica al Cav. Giuseppe Doronzo (Barletta)
  • Prefettura BAT
  • Prefetto Riflesso
Altri contenuti a tema
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' un dispositivo etnoclinico multidisciplinare dedicato al supporto di persone richiedenti protezione internazionale che hanno subìto gravi violenze o trattamenti disumani e degradanti
Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Pubblicata la short list di mediatori linguistico-culturali e interculturali Nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 “Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder”
Referral e  presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Referral e presa in carico delle persone portatrici di vulnerabilità in arrivo sul territorio Riunione in Prefettura
La problematica della delinquenza giovanile, sempre più crescente La problematica della delinquenza giovanile, sempre più crescente In Prefettura, runione tecnica di Coordinamento delle Forze di Polizia, presieduta dal Prefetto Silvana D’Agostino,
Un  incremento della mortalità per incidente stradale Un incremento della mortalità per incidente stradale E' quanto emerso dall’Osservatorio per il monitoraggio dell’incidentalità stradale sul territorio provinciale
BATtiamo gli infortuni sul lavoro BATtiamo gli infortuni sul lavoro E' il titolo del concorso indetto dalla Prefettura di Barletta Andria Trani
In Prefettura tavolo tecnico sul disagio psichico In Prefettura tavolo tecnico sul disagio psichico Hanno partecipato i rappresentanti di Prefettura, Asl, dei Servizi Sociali dei Comuni e dei Sistema di Accoglienza
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.