Clementina Di Biase
Clementina Di Biase
Scuola e Lavoro

Memoria alla Maestra Clementina Di Biase

Nel ricordo dei colleghi di classe Sabina Barbarossa e Peppino Di Nunno

Nell'apprendere con tristezza la morte della Maestra Clementina Di Biase, all'età di 75 anni, i Colleghi di Classe Sabina Barbarossa e Peppino Di Nunno, con le proprie famiglie si associano in cordoglio per la prematura dipartita. "Con la cara collega abbiamo lavorato per venti anni, apprezzando le sue competenze didattiche, la sue virtù umane e la sua sensibilità cristiana, innestate alla sua cultura archeologica e delle tradizioni del territorio." I Colleghi porgono ai familiari la riconoscenza dei tanti alunni, da Lei formati nel sapere e nella vita. "Abbiamo fatto lezione progettando presepi e recitazioni, visitando il territorio dalla Chiesa di Gesù e Maria ai Beni culturali di paese, porgendo il sorriso educativo con i fantocci di Carnevale da Lei ideati nelle tradizioni tramandate, svegliandoci di notte con gli alunni per farci portatori della Luce di Betlemme fino alle sette del Mattino dinanzi alla Cattedrale che apriva le porte con Don Felice Bacco." Scrivono i colleghi, la Maestra Sabina Barbarossa e il Maestro Peppino Di Nunno: "Ti accompagna questo sorriso degli alunni che dà pace in terra e in cielo; Ti accompagna la Luce di Betlemme; Ti accompagnano le Campane di Agnone nel 1998 con la Campana del Giubileo del MM, rappresentata in quel "Campanile" che ci ideasti e suggeristi in un Presepio. Rileggiamo - aggiungono i colleghi - con emozione e testimonianza culturale la lettera del 1996, in cui hai evocato la poesia "abbàsce a la gròtte", che abbiamo letto in Classe, suggello di un patrimonio di paese che Lei ha innestato nella Didattica interattiva nelle sue competenze disciplinari di Matematica e Scienze." La testimonianza di scuola dei colleghi maestri così si conclude : "Cara Clementina, una brava figlia nella voce della gente; una buona madre; una brava Maestra; una brava cristiana che lascia il respiro della terra e partecipa alla città celeste nella Misericordia di Dio.""

Mentre, sui social la Fondazione Archeologica Canosina, presieduta dal dottor Sergio Fontana, ha postato: "si unisce al grande dolore che ha colpito Francesco Specchio e tutta la sua famiglia per la prematura perdita della sua cara mamma. Il saperci vicini a Voi, possa aiutarvi in questa dolorosa circostanza, vi porgiamo le nostre più sentite condoglianze." I funerali avranno luogo a Canosa di Puglia, presso la Chiesa di Gesù e Maria, ove alle ore 11,00 di lunedì 27 febbraio sarà celebrata la Santa Messa esequiale.
La Redazione di Canosaweb esprime sentite condoglianze alle Famiglie Di Biase e Specchio
Memoria alla Maestra Clementina Di BiaseMemoria alla Maestra Clementina Di BiaseMemoria alla Maestra Clementina Di BiaseMemoria alla Maestra Clementina Di Biase
  • Funerale
Altri contenuti a tema
L’ultimo saluto in musica al M°  Franco Cirillo L’ultimo saluto in musica al M° Franco Cirillo Un’ensemble di sax, fiati e voce ha proposto “Imagine” di John Lennon
Il M° Franco Cirillo non è più tra noi Il M° Franco Cirillo non è più tra noi Sabato, l'ultimo saluto nella Chiesa del Rosario di Canosa di Puglia
L’avvocato Costanzo Di Palma non è più tra noi L’avvocato Costanzo Di Palma non è più tra noi Nella Basilica Cattedrale di San Sabino di Canosa, la santa messa esequiale
Pietro Cristiani, non è più tra noi Pietro Cristiani, non è più tra noi La santa messa esequiale presso Basilica Cattedrale di San Sabino
Nel ricordo del campione Vito Di Tano Nel ricordo del campione Vito Di Tano A Canosa di Puglia, ha vinto la 33^ Coppa San Sabino nel 1984
Antonio Brisichella non è più tra noi Antonio Brisichella non è più tra noi Nella Chiesa del Carmine il rito funebre
Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi L'ultimo saluto ai due giovani canosini tragicamente deceduti nell'incidente stradale
Ciao Giuà! Ciao Francè! Fate buon viaggio! Ciao Giuà! Ciao Francè! Fate buon viaggio! Le testimonianze in ricordo di Giovanni Fiore e Francesco Minervini, deceduti nell’incidente stradale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.