Bambinello del Presepe
Bambinello del Presepe
Religioni

Messa nella notte di Natale in un orario compatibile con il coprifuoco

La lettera di Mons. Luigi Mansi ai presbiteri della Diocesi di Andria

Mons. Luigi Mansi, Vescovo della Diocesi di Andria, in una lettera inviata ai presbiteri e ai diaconi della Chiesa di Andria, circa la celebrazione della Messa nella Notte di Natale stabilisce le modalità per l'intera comunità ecclesiale diocesana. Per la Messa nella Notte di Natale i Vescovi hanno condiviso che: "sarà necessario prevedere l'inizio e la durata della celebrazione in un orario compatibile con il cosiddetto coprifuoco". È quanto è emerso dal Consiglio permanente straordinario della Cei – svoltosi on line il 1° dicembre scorso – che si è confrontato circa le prossime celebrazioni natalizie.
Il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, ricordando quanto già scritto dai vescovi italiani nel recente Messaggio alle comunità cristiane in tempo di pandemia: «Le liturgie e gli incontri comunitari sono soggetti a una cura particolare e alla prudenza», ciò «non deve scoraggiarci: in questi mesi è apparso chiaro come sia possibile celebrare nelle comunità in condizioni di sicurezza, nella piena osservanza delle norme». Da qui la certezza che sarà così anche per le celebrazioni del Natale, come peraltro avvenuto finora. Tenuto conto delle diverse situazioni, ogni Vescovo suggerirà ai parroci di 'orientare' i fedeli a una presenza ben distribuita, ricordando la ricchezza della liturgia per il Natale che offre diverse possibilità: Messa vespertina nella vigilia, nella notte, dell'aurora e del giorno.
Mons. Luigi Mansi ha indicato che: "…per la nostra Diocesi, si adotti questa linea comune, cioè la celebrazione della Messa della Notte avvenga alle ore 20. Per la Messa pomeridiana del 24 dicembre ricordo che si devono adottare i testi della Messa Vespertina nella Vigilia".
  • Diocesi di Andria
  • Mons.Luigi Mansi
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
I primi 30 anni di Edilrestauri I primi 30 anni di Edilrestauri L'azienda di Andria, leader nel settore
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Dio cammina con il suo popolo Dio cammina con il suo popolo Ad Andria sarà celebrata santa messa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.