Stradale- Sapienza
Stradale- Sapienza
Amministrazioni ed Enti

Miglioramento dei livelli di sicurezza sulle strade italiane

Siglato il protocollo d’intesa tra Polizia di Stato e “Sapienza Università di Roma”

È stato siglato il protocollo d'intesa tra Polizia di Stato e "Sapienza Università di Roma", finalizzato al miglioramento dei livelli di sicurezza sulle strade italiane e al contenimento dell'incidentalità. L'accordo firmato a Roma dal direttore centrale delle Specialità della Polizia di Stato Renato Cortese e dal direttore del Dipartimento di ingegneria civile, edile e ambientale dell'ateneo romano Francesco Napolitano, mira a unire le competenze e le risorse di entrambe le istituzioni. L'intesa si pone l'obiettivo di sviluppare forme di collaborazione per azioni sinergiche nei settori della formazione, della comunicazione, dell'educazione stradale e della prevenzione degli incidenti, rivolte agli studenti e alla comunità accademica. Particolare attenzione è indirizzata allo sviluppo di programmi educativi diretti ai futuri ingegneri, per i quali la comprensione dei vari aspetti della sicurezza stradale potrà costituire un patrimonio conoscitivo strategico per la ricerca e la progettazione di infrastrutture sempre più sicure.
  • Roma
  • Università
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Canosa “la piccola Roma” dei sette colli ...anche più antica della Capitale Le ricerche storiche-culturali del Maestro Peppino Di Nunno
Canosa: scoperta officina meccanica non autorizzata Canosa: scoperta officina meccanica non autorizzata Operazione congiunta delle Questure di BAT e Foggia
Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Roma: Svelati i dieci motivi per cui scoprire la "Piccola Roma" Tutte le carte in regola per ambire ad obiettivi ancor più importanti
Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Canosa è una parte fondamentale del patrimonio italiano ed è un modello per il resto dell’Italia Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli al workshop VisitCanosa a Roma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.