Sulla Buona Strada in Bici
Sulla Buona Strada in Bici
sport

Mobilità sostenibile ed educazione stradale

Convegno a Bari

In occasione della Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita dall'ONU il 12 aprile 2018, il Comitato Regionale FCI Puglia, di concerto con il Club per l'Unesco di Bari, ha organizzato un Convegno sulla mobilità sostenibile ed educazione stradale con un focus particolare sulla sicurezza che avrà luogo presso la sala del Circolo Canottieri Barion-Molo San Nicola, a partire dalle ore 10.30 alle 12.30 di domenica 2 giugno. Per l'occasione interverranno: Ruggero Verroca, Presidente Circolo Canottieri Barion, in veste di moderatore;Pietro Bello, Presidente Club per l'UNESCO di Bari, per l'introduzione; Oronzo Simeone, Presidente Comitato Regionale FCI Puglia, parlerà del ciclismo;Giacomo Mazzotta, Vice Questore Polizia Stradale Compartimento Bari, parlerà del tema "La sicurezza Stradale", Donato Rapito, Direttore di Corsa Internazionale e docente FCI, sul tema "L'Educazione in Bicicletta"; Angelo Mascolo, Medico Sociale C.C. Barion- cardiologo e specialista in Medicina dello Sport, sul tema "I benefici dell'attività motoria in bicicletta".

L'Onu con tutti i suoi 193 Stati Membri ha dichiarato la Giornata Mondiale della Bicicletta il giorno 3 giugno di ogni anno con l'obiettivo di celebrare le virtù della pratica in bicicletta e i suoi effetti positivi sulla salute, sul clima e sullo sviluppo sostenibile. "Il ciclismo è una risorsa dai benefici sociali, economici ed ambientali e soprattutto riunisce le persone" come sostiene il segretario dell' European Cyclists' Federation (ECF), Bernhard Ensink. Il Comitato FCI Puglia non è nuovo nell'organizzare incontri formativi sul tema della bicicletta alla luce del successo riscosso il 2 febbraio scorso con "Sicuri in Bicicletta" dedicato alla sicurezza coinvolgendo le massime autorità federali e della Polizia di Stato, unitamente ai bambini e ragazzi delle società giovanili della Puglia e delle regioni limitrofe.
  • Mobilità sostenibile
  • Educazione stradale
Altri contenuti a tema
Mobilità sostenibile, realizzazione di percorsi ciclabili e ciclopedonali Mobilità sostenibile, realizzazione di percorsi ciclabili e ciclopedonali Prorogato al 14 febbraio 2025 il termine per la presentazione di progetti da parte dei Comuni
Nuova opportunità per i Comuni di investire sulla mobilità ciclabile e dolce Nuova opportunità per i Comuni di investire sulla mobilità ciclabile e dolce Pubblicato l’Avviso pubblico per la realizzazione di reti di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e periferiche
Al via il piano provinciale della  mobilità ciclistica e ciclopedonale (PPMCC) Al via il piano provinciale della mobilità ciclistica e ciclopedonale (PPMCC) Approvata la variante parziale dal Consiglio Provinciale BAT
Canosa: Via Falcone si rifà il look Canosa: Via Falcone si rifà il look Finanziato il progetto nell'ambito del "Programma dell'Abitare Sostenibile e Solidale"
Bici elettriche: controlli e sanzioni a Barletta Bici elettriche: controlli e sanzioni a Barletta Il sindaco Cannito: "Quanto purtroppo accaduto ai nostri tre giovanissimi concittadini scomparsi ieri deve farci riflettere”
Alla Puglia fondi dal Piano Strategico nazionale della Mobilità Sostenibile Alla Puglia fondi dal Piano Strategico nazionale della Mobilità Sostenibile Per il deputato Scagliusi (M5S) si tratta di un’occasione per portare la Puglia nel futuro
Mobilità sostenibile:Terza Conferenza Nazionale PUMS Mobilità sostenibile:Terza Conferenza Nazionale PUMS A Roma, la Regione Puglia per descrivere il percorso delle attività e delle iniziative avviate
Le buone pratiche di mobilità sostenibile Le buone pratiche di mobilità sostenibile A Bari, il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.