Mons. Lello Iacobone
Mons. Lello Iacobone
Eventi e cultura

Mons. Lello Iacobone, una enorme risorsa per la nostra comunità

Le congratulazioni del sindaco di Canosa, Vito Malcangio per la sua nomina a Presidente della Pontificia Commissione dell’Archeologia Sacra

«Una splendida notizia per la nostra città: don Lello Iacobone, nella giornata di ieri, è stato ufficialmente nominato Presidente della Pontificia Commissione dell'Archeologia Sacra da Papa Francesco. Ho un'enorme stima di Don Lello: a lui mi lega una profondissima amicizia e sono ben consapevole - spiega il Sindaco di Canosa di Puglia Vito Malcangio - delle sue enormi capacità che ne fanno per noi e per la nostra comunità una enorme risorsa. Egli è stato praticamente presente in gran parte dei momenti più belli e significativi della mia vita: è stato lui il mio professore di religione al Liceo, è stato lui che mi ha unito in matrimonio con mia moglie Annalisa. A Don Lello giungano le mie più vive e calorose felicitazioni, sicuro di poter contare sul suo apporto per il bene di Canosa e delle sue incommensurabili ricchezze anche e soprattutto alla luce della sinergia sviluppata in questi mesi - conclude il primo cittadino - per quanto concernono le Catacombe di Santa Sofia di proprietà del Vaticano ubicate nella nostra città».

Mentre, da Roma, l'ingegnere Nunzio Valentino, redattore di Canosaweb ha scritto : "Apprendo con gioia intima, come convinto Cattolico e come Canosino di Roma, che il Santo Padre ha nominato Monsignor Pasquale Iacobone Presidente della Pontificia Commissione di Arte Sacra, di cui finora era Segretario. Il nostro don Lello subentra al Cardinal Gianfranco Ravasi . Canosa con i Suoi emeriti figli torna a primeggiare nel panorama nazionale. Complimenti amico caro, sei stato sempre molto vicino alla comunità dei Canosini di Roma; sotto la Tua giuda Pastorale abbiamo pianto Roberto Murante prematuramente volato in Cielo, ora siamo onorati di averti come onorevolissimo concittadino, sempre presente nei momenti di dolore e di gioia della nostra comunità. Canosa oggi ha un Suo figlio, che certamente avrà ancor più a cuore l'Archelogia Sacra che è patrimonio storico ,religioso , culturale della nostra città "
Mons. Lello IacoboneMonsignore Lello Iacobone RomaMons. Lello IacoboneMons. Lello Iacobone
  • Roma
  • Papa Francesco
  • Mons. Pasquale Iacobone
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Due  importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino Due importanti traguardi raggiunti dall’ingegnere Nunzio Valentino I 50 anni dalla laurea in ingegneria chimica e la pubblicazione del secondo libro
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
 Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo   Via Fani, Aldo Moro, il bisogno di Europa di Piazza del Popolo  L' Europa è la nostra Patria comune e la Politica che la governa deve finalmente fare e non aspettare
C'è un grande bisogno di Europa C'è un grande bisogno di Europa A Roma, Lia Azzarone presidente del PD Puglia
Rosario per Papa Francesco in Aula Paolo VI Rosario per Papa Francesco in Aula Paolo VI In condivisione alla Madonna con Bambino del Sassoferrato
GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino GEN_ il film di Gianluca Matarrese in anteprima a Milano, Roma e Torino Il regista parteciperà alle presentazioni nelle sale
Santo Rosario di sera per Papa Francesco Santo Rosario di sera per Papa Francesco Venerata l’immagine della MATER ECCLESIAE
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.