Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Religioni

Mons. Luigi Mansi, membro della Commissione Episcopale per il Clero e la vita consacrata.

A Matera il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana

Nel corso dei lavori che si sono tenuti a Matera dal 20 al 22 settembre 2022, il Consiglio Episcopale Permanente della Conferenza Episcopale Italiana, sotto la guida del Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, ha provveduto alla nomina dei membri delle Commissioni episcopali. Il Vescovo della Diocesi di Andria Mons. Luigi Mansi, è stato nominato membro della Commissione Episcopale per il Clero e la vita consacrata. Al Congresso Eucaristico Nazionale sul tema: "Torniamo al gusto del pane. Per una Chiesa eucaristica e sinodale", in svolgimento nella Città dei Sassi dal pomeriggio di giovedì 22 a domenica 25 settembre 2022 è presente anche una delegazione della Diocesi di Andria guidata da Mons. Luigi Mansi.

Anche domenica 25 settembre, una delegazione della Diocesi di Andria, guidata dal Vescovo, Monsignor Luigi Mansi parteciperà alla Santa Messa officiata dal Santo Padre, Papa Francesco. Del gruppo, con don Carmine Catalano, parroco di San Francesco e San Biagio a Canosa di Puglia, ci sono tre coppie di sposi, una per città diocesana: da Andria Stefano Vitti e Raffaella Zingaro, da Canosa di Puglia Vincenzo Caruso e Tiziana Ciasca, e da Minervino Murge Antonio De Vito e Arcangela Piceci. Parteciperanno a questo evento, molti rappresentanti delle diocesi italiane. Tra le altre, anche quella di Avezzano, guidata da monsignor Gianni Massaro, e quella di Catania (è atteso a Matera anche monsignor Luigi Renna)
  • Mons. Luigi Mansi
  • Matera
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mercoledì 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Per la ricorrenza dei 170 anni del Dogma di PIO IX e del restauro innovativo del monumento dell'Immacolata
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.