Incidente Montegrosso
Incidente Montegrosso
Territorio

Montegrosso: La rotatoria va messa subito in sicurezza

Buia, priva di segnaletica tra le cause di un altro incidente stradale con ferito

Quello che purtroppo si temeva è accaduto la sera dello scorso 12 ottobre 2023. Un altro incidente, questa volta con un ferito, si è verificato a quella che, a breve, potrebbe essere ribattezzata "La Rotatoria della Morte". Si tratta di quella rotatoria posta sulla strada che collega Andria alla città di Canosa e viceversa, la strada provinciale 2. Una rotatoria che, evidentemente, ancora non è stata messa in sicurezza. Esattamente con lo stesso impegno con il quale è intervenuta negli anni, raggiungendo risultati apprezzabili sulla messa in sicurezza della strada Andria-Trani, anche in questo caso dall'Associazione di Impegno Civico "Io Ci Sono!" fanno sentire la loro voce e la fanno arrivare fino alla stanza del Prefetto di Barletta Andria Trani, dott.ssa Rossana Riflesso nonché sulla sperduta scrivania del Presidente del Cerbero BT. E' stato il Presidente dell'Associazione, l'Attivista Sociale Savino Montaruli, il primo a riportare la notizia dell'incidente stradale che ha coinvolto un furgone proprio su quella rotatoria tanto contestata divulgandone le immagini.

Savino Montaruli ha dichiarato: "le foto parlano chiaro e mantenere quella rotatoria in tali condizioni è da incoscienti. Chiunque abbia la responsabilità di mettere in sicurezza quella rotatoria così pericolosa e non l'abbia ancora fatto è un criminale perché sta mettendo a rischio la vita delle persone e questo è diabolico. Alle rassicurazioni, alle cerimonie ed alle belle parole propagandistiche spese attorno a quella rotatoria nei mesi scorsi, non sono seguite quelle azioni che i cittadini, anche quelli residenti a Montegrosso, gli agricoltori e gli imprenditori della zona si aspettavano dal comune di Andria e dalla Provincia. L'incidente di giovedì sera sia il segnale perché non si aspetti quello mortale e vengano assunti i necessari provvedimenti, anche drastici. Se fino ad oggi ci fossero già delle responsabilità riconducibili a chi avrebbe potuto e dovuto intervenire allora si addivenga immediatamente ai responsabili di eventuali omissioni. Si tratta della vita delle persone su una strada ad alta percorrenza dove quella rotatoria – ha concluso l'Attivista Sociale- non ci può stare e se proprio dovesse starci deve essere immediatamente resa sicura, con la segnaletica opportuna e soprattutto con adeguata illuminazione inesistente e carente."
  • Incidente stradale
  • Montegrosso
Altri contenuti a tema
Ennesimo incidente causato dalla presenza di cinghiali sulla  SS 93 Ennesimo incidente causato dalla presenza di cinghiali sulla  SS 93 E' accaduto nei pressi del casello autostradale
Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi L'ultimo saluto ai due giovani canosini tragicamente deceduti nell'incidente stradale
E ancor più l’animo civico di lutto è triste E ancor più l’animo civico di lutto è triste Un componimento in rime per onorare le memorie di Giovanni Fiore e Francesco Minervini
Ciao Giuà! Ciao Francè! Fate buon viaggio! Ciao Giuà! Ciao Francè! Fate buon viaggio! Le testimonianze in ricordo di Giovanni Fiore e Francesco Minervini, deceduti nell’incidente stradale
Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Il messaggio di cordoglio del sindaco Vito Malcangio
Canosa: Perdono la vita due giovani  in un tragico incidente stradale Canosa: Perdono la vita due giovani in un tragico incidente stradale E' accaduto nella notte nei pressi del casello autostradale
Il primo incidente del  2025 alla rotatoria di Montegrosso Il primo incidente del  2025 alla rotatoria di Montegrosso La nota dell'Associazione "Io ci sono"
Rotatoria di Montegrosso : La sicurezza è una priorità assoluta Rotatoria di Montegrosso : La sicurezza è una priorità assoluta Tavolo di confronto tra Regione, Provincia BAT e Comune di Andria presso l’Assessorato regionale ai Trasporti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.