Teresa Pastore
Teresa Pastore
Vita di città

Nel ricordo della libraia Teresa Pastore

Incontro commemorativo nell'Antica Libreria del Corso

Nel ricordo della libraia Teresa Pastore, .si terrà il terzo appuntamento della V Edizione del Caffè Letterario in programma alle ore 19.15 di venerdì 5 aprile, in ricorrenza del suo compleanno. Per il "2°Teresa Day", sarà l'accogliente sede dell'Antica Libreria del Corso, in Piazza della Repubblica n.7 di Canosa di Puglia ad ospitare gli Amici di Teresa Pastore e appassionati di cultura che negli anni scorsi hanno preso parte agli happening dedicati alla lettura che prima di tutto è "piacere, l'immenso piacere di aprire finestre immaginarie per viaggi senza fine". L '8 febbraio 2016, la compianta "Libraia Teresa Pastore" nella presentazione del "3° Caffè Letterario" dichiarava : «…mi piace riproporre la storia delle origini del suddetto Caffè Letterario, da dove prende il nome e soprattutto quali sono le finalità che esso si propone. Il Caffè Letterario da sempre ha caratterizzato la vita intellettuale di molte città europee e italiane raggiungendo l'apice nella seconda metà del 19° Secolo. Davanti alle tazzine fumanti di caffè si sono intrecciate discussioni filosofiche e artistiche, sono nati manifesti politici e letterari. Uno degli esempi più riusciti in Italia è stato il Gran Caffè Gambrinus di Napoli. Dunque,"Il Caffè Letterario" è un luogo di incontro e di confronto fisico che propone una variegata serie di rassegne culturali, che vanno dalla presentazione di libri (che è il nostro caso), a conferenze, mostre fotografiche e iniziative editoriali a tema. Sulla stessa linea si pone l'Antica Libreria del Corso e quindi la finalità di questi incontri è quello di offrire uno stimolo a pensare e a riflettere per migliorare la preparazione culturale dei cittadini, attraverso i contenuti dei libri presentati da illustri professori e dagli autori. Quest'iniziativa vuole essere un invito ai cittadini a frequentare la libreria e all'acquisto dei libri. Il titolo del 3° Caffè Letterario è "Quando piovono libri crescono le idee" e, in questi anni a Canosa sono diminuiti notevolmente i cittadini che acquistano i libri e ci pare che anche le idee sono venute meno e la Città appare in sofferenza. La nostra speranza è quella che ci sia un'inversione di tendenza. Più libri, Più idee, Più Città». Una testimonianza significativa, propositiva e costruttiva che riletta attentamente da ulteriore importanza agli incontri del Caffè Letterario, proposti ed organizzati sempre con garbo e ricercatezza dalla "Libraia Teresa Pastore" che ha lasciato in eredità la rassegna "Quando piovono libri, crescono le idee", da preservare e tramandare alle giovani generazioni, finalizzata alla crescita culturale e sociale della comunità cittadina come sosteneva quotidianamente con dedizione e passione.
TERESA PASTORE LIBRAIA DI CANOSALibraia Teresa Pastore e Cristina SaccintoAlla "Libraia Teresa Pastore" intitolato il Centro Servizo Culturale  CanosaAlla "Libraia Teresa Pastore" intitolato il Centro Servizo Culturale  Canosa
  • Libraia Teresa Pastore
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.