Giuseppe Caputo - Trenino Turistico Polignano a Mare
Giuseppe Caputo - Trenino Turistico Polignano a Mare
Vita di città

Nel ricordo di Giuseppe Caputo

Si ferma il Trenino Turistico di Polignano a Mare

Tantissimi post di ricordo e testimonianze di stima e di affetto sui social in questi giorni e poi i manifesti funebri affissi a Canosa di Puglia che hanno portato a conoscenza della dipartita di Giuseppe Caputo, venuto a mancare all'età di 65 anni. La santa messa esequiale è stata concelebrata, nel tardo pomeriggio dello scorso 12 settembre, da Mons. Felice Bacco e Don Nicola Caputo nella Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia. Commozione e sgomento nelle comunità canosina e polignanese per la notizia di questa morte prematura, di una persona cara e benvoluta da tutti come Giuseppe Caputo.

"La Città di Polignano abbraccia fortemente la famiglia di Giuseppe e lo ricorda per l'umiltà, il garbo e l'onestà intellettuale con la quale si è sempre rapportato con il nostro Paese e svolto la propria attività imprenditoriale. Ciao Giuseppe!" E' quanto riportato dalla pagina Facebook del Comune di Polignano A Mare dove lavorava il compianto Giuseppe Caputo. Decine di espressioni di vicinanza da parte di amici e conoscenti sono state rivolte alla moglie Anna, ai figli Francesco ed Eugenia, ai suoi più stretti familiari, per ricordare la memoria di Giuseppe Caputo, che ha gestito un'attività molto conosciuta in Puglia e dai turisti in vacanza. Sia in ambito lavorativo, che in quello culturale e familiare, lascia una impronta indelebile nei cuori di quanti l' hanno incontrato, conosciuto e apprezzato nel corso degli anni. Sempre con gentilezza e con quel suo sorriso, unico ed eloquente che accompagnava le sue attività lavorative prima da gestore di bar a Canosa che da conduttore di trenino.

"Grande Giuseppe rimarrà nella storia turistica di Polignano a Mare per il suo Trenino Turistico". Definito anche "Il trenino della Felicità", il mezzo ideale per tutti, "dai più grandi ai più piccoli, per visitare e scoprire Polignano a Mare in modo del tutto nuovo e divertente. Occasione di avventurarsi nelle meraviglie più nascoste di questo bellissimo paese, scovandone ogni suggestivo angolo. Comodamente seduti sul fantastico trenino, per vivere una indimenticabile avventura tra magia, misteri e curiosità della meravigliosa Polignano a Mare, Perla dell'Adriatico". E' il claim molto noto del Trenino Turistico di Polignano a Mare condotto per anni dal compianto Giuseppe Caputo. "Adesso fai conoscere il tuo meraviglioso Volare anche agli Angeli! Fa' buon viaggio Giuseppe" Tra i post più struggenti che lo ricordano come "Persona disponibile e sempre rispettosa delle Istituzioni. Per anni ha circolato raccontando Polignano ai turisti e ai concittadini, ha distribuito allegria e non ha mai violato i limiti stradali" Sono sempre i migliori che vanno via! Non è la solita frase di circostanza, è la più sentita e ripetuta sui social e nei colloqui di queste ore per commemorare un amico che non è più tra noi. Addio Giuseppe!
La Redazione di Canosaweb esprime le sentite condoglianze alla Famiglia Caputo
Polignano a Mare : Giuseppe CaputoPolignano a Mare : Giuseppe CaputoPolignano a Mare : Giuseppe CaputoPolignano a Mare : Giuseppe Caputo
  • Canosa di Puglia
  • Polignano a Mare
  • Funerale
Altri contenuti a tema
L’ultimo saluto in musica al M°  Franco Cirillo L’ultimo saluto in musica al M° Franco Cirillo Un’ensemble di sax, fiati e voce ha proposto “Imagine” di John Lennon
Il M° Franco Cirillo non è più tra noi Il M° Franco Cirillo non è più tra noi Sabato, l'ultimo saluto nella Chiesa del Rosario di Canosa di Puglia
L’avvocato Costanzo Di Palma non è più tra noi L’avvocato Costanzo Di Palma non è più tra noi Nella Basilica Cattedrale di San Sabino di Canosa, la santa messa esequiale
Pietro Cristiani, non è più tra noi Pietro Cristiani, non è più tra noi La santa messa esequiale presso Basilica Cattedrale di San Sabino
Nel ricordo del campione Vito Di Tano Nel ricordo del campione Vito Di Tano A Canosa di Puglia, ha vinto la 33^ Coppa San Sabino nel 1984
Antonio Brisichella non è più tra noi Antonio Brisichella non è più tra noi Nella Chiesa del Carmine il rito funebre
Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi Francesco e Giovanni sono già in paradiso a vegliare su tutti noi L'ultimo saluto ai due giovani canosini tragicamente deceduti nell'incidente stradale
Ciao Giuà! Ciao Francè! Fate buon viaggio! Ciao Giuà! Ciao Francè! Fate buon viaggio! Le testimonianze in ricordo di Giovanni Fiore e Francesco Minervini, deceduti nell’incidente stradale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.