Sacrario di Bari
Sacrario di Bari
Eventi e cultura

Nel ricordo di tutti i caduti

Emiliano alla festa delle Forze Armate al Sacrario di Bari

"Oggi ricordando la data della grande vittoria nella prima guerra mondiale, una guerra che noi abbiamo combattuto al fianco degli Stati Uniti, della Francia, dell'Inghilterra, delle grandi potenze democratiche del mondo, noi ricordiamo l'essenzialità dei nostri militari. Uomini e donne che io definirei professionisti della pace, che sono capaci in tutti i teatri di guerra e di pace, dove sono impiegati, di imporre uno stile italiano nella gestione delle crisi internazionali, nella gestione delle relazioni con le popolazioni che devono sopportare l'ingiuria e l'orrore della guerra, di dare il senso dell'umanità e dell'universalità del messaggio di pace che da questo Sacrario importantissimo deve arrivare a chiunque, innanzitutto per condannare la guerra come mezzo di risoluzione per le controversie internazionali, e poi la salvaguardia di questi uomini e queste donne, che hanno sempre bisogno del nostro sostegno, perché in silenzio, obbedendo, costruiscono unità nazionale. Questa è una giornata civilmente sacra, ma anche dedicata al ricordo di tutti i nostri caduti, a partire da tutti coloro che non sono stati identificati. Durante la prima guerra mondiale, moltissimi soldati non furono identificati e non fu possibile restituirli ad un sepolcro con il nome dedicato alle loro famiglie e ciononostante oggi ricordiamo tutti questi uomini che si sono sacrificati per completare il disegno dell'unità nazionale". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo oggi al Sacrario militare dei Caduti d'Oltremare di Bari, alla cerimonia commemorativa del Giorno dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, alla presenza della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.
Emiliano alla festa forze armate sacrario di BariCasellati alla festa forze armate sacrario di Bari2021 Festa forze armate sacrario di BariBari Emiliano e  Casellati
  • Emiliano
  • Bari
  • Milite Ignoto
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
La birra artigianale pugliese cresce e innova La birra artigianale pugliese cresce e innova Dal turismo esperienziale alle  nuove sfide di consumo 
Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo A Bari, in occasione dello “Splash – Hospitaly Expo”
La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione Emiliano: “Tanti i risultati ottenuti, ma non dobbiamo mollare”
La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole A Bari, l'incontro organizzato dal Partito Democratico della Puglia
La "Sfegghjète" di Canosa  regina al Business Tourism Management La "Sfegghjète" di Canosa regina al Business Tourism Management A Bari con le degustazioni della Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.