TARI
TARI
Palazzo di città

No all'Aumento della TARI: Una Scelta Inevitabile per il Bene dei Cittadini

L'intervento della consigliera Marzia Bucci del Movimento “IO CANOSA”

Ieri sera , durante il consiglio comunale a Canosa di Puglia, è stata discussa la proposta di aumento delle tariffe TARI per il 2024. Il movimento "Io Canosa" esprime il suo fermo dissenso verso questa decisione, considerandola un colpo duro per le famiglie e le attività commerciali già provate dalla crisi economica in corso. "Questo aumento delle tariffe TARI è un vero schiaffo in faccia ai nostri concittadini." - Ha dichiarato la consigliera Marzia Bucci- "In un momento in cui tante famiglie faticano ad arrivare a fine mese e molte attività commerciali lottano per sopravvivere, proporre un aumento delle tasse sui rifiuti è semplicemente inaccettabile."

"Già mesi fa, - continua la consigliera di "Io Canosa" - durante una precedente interrogazione, avevo previsto che le tariffe TARI sarebbero aumentate, con un conseguente aggravio delle bollette per i cittadini. Oggi, purtroppo, questa previsione si è avverata.
In risposta alle giustificazioni che puntano il dito contro la Regione per la cattiva gestione dei rifiuti e l'inflazione, il movimento "Io Canosa" sottolinea che dare sempre la colpa agli altri non è una soluzione. A Barletta, ad esempio, è stato evitato l'aumento delle tariffe. Questo dimostra che con buona volontà e amministrazione efficace è possibile trovare soluzioni alternative."


" Le bollette aumentano ma il servizio non migliora. " - Evidenzia la consigliera Bucci - "Non possiamo ignorare il fatto che i cittadini paghino sempre di più senza vedere miglioramenti tangibili nella qualità del servizio di gestione dei rifiuti." Il movimento riconosce che sono state introdotte alcune agevolazioni per le famiglie più vulnerabili, ma queste misure sono considerate insufficienti per proteggere chi è realmente in difficoltà. "Ieri avevamo l'opportunità di dimostrare che - conclude il capogruppo del movimento "Io Canosa" - siamo qui per servire i nostri cittadini, non per gravarli ulteriormente."
  • TARI
  • Comune di Canosa
  • Io Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: un defibrillatore nell’area mercatale Canosa: un defibrillatore nell’area mercatale Approvata all’unanimità la mozione della consigliera comunale Marzia Bucci
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
No all’ampliamento della discarica Tufarelle No all’ampliamento della discarica Tufarelle La nota di IO Canosa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.