Flash mob
Flash mob
Vita di città

No alla lenta agonia della scuola statale

Flash mob di protesta in Piazza Vittorio Veneto

No alla lenta agonia della scuola statale !Anche gli insegnanti di Canosa di Puglia (BT) si sono ritrovati e riuniti in Piazza Vittorio Veneto per aderire al flash mob nazionale contro il disegno di legge sulla cosiddetta "Buona scuola" presentato al Parlamento dal governo Renzi. La manifestazione era stata ampiamente annunciata sulla pagina di Facebook dall'ideatrice Margherita Franzese, docente napoletana che vive a Roma, diffusasi immediatamente grazie al potentissimo passaparola virtuale dei social network e attraverso l'applicazione di messaggeria istantanea Whatsapp. Un centinaio all'incirca i partecipanti, tutti docenti delle scuole locali di ogni ordine e grado, gran parte donne vestite in nero e con un lumino rosso (da cimitero) tra le mani, in un silenzio sentito, carico di riflessione per denunciare "la lenta agonia della scuola statale". Un gesto significativo, un segnale funereo come protesta attraverso questa "rappresentazione artistica vivente" a favore della scuola pubblica "patrimonio da difendere". Il 23 aprile 2015 sarà ricordato per i dieci minuti di assoluto silenzio, dalle ore 20,15 alle 20,25, di completo immobilismo con i lumini accesi per una manifestazione pacifica, in concomitanza con le altre in tutte le piazze italiane, volta a sensibilizzare l'opinione pubblica e soprattutto i governanti in attesa di ulteriori sviluppi legislativi
Savino Mazzarella
Flash mob Piazza Vittorio Veneto CanosaNo alla lenta agonia della scuola statale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.