Scuola Dell'Andro
Scuola Dell'Andro
Vita di città

Nuova sede per il C.P.I.A.

Domani l'inaugurazione

Tutto è pronto per l'inaugurazione della nuova sede del punto di erogazione di Canosa del C.P.I.A. provinciale, che si terrà domani alle ore 18.00 in via Settembrini n.99. La sede canosina del Centro Provinciale di Istruzione per gli Adulti, infatti, già allocato presso la Scuola Media "G.Bovio", ha iniziato le proprie attività presso l'edificio scolastico "Dell'Andro", in Via Settembrini. La scuola, recentemente ristrutturata, ospita già nelle ore mattutine alcune classi del Liceo Fermi, alle quali si aggiungono ora le attività pomeridiane del CPIA. "Si tratta - afferma l'Assessore alle Politiche scolastiche del Comune di Canosa, Sabino Facciolongo- di un'operazione fortemente voluta dall'Amministrazione comunale, tesa a dare maggiore attenzione a questo segmento educativo, sempre più importante per il sistema scolastico nazionale. Se, infatti, la sfida dell'istruzione comprende oggi, in misura sempre maggiore, quella della specializzazione e della riqualificazione degli adulti, il nostro intervento riteniamo segua esattamente questa direzione. Ridare dignità all'istruzione degli adulti è infatti un segno dell'importanza che si annette a questa particolare azione educativa, soprattutto se la si considera integrata ai diversi gradi d'istruzione previsti dal nostro ordinamento. A tal proposito, il fatto che la si sia voluta far convivere con le attività del Liceo Fermi, altra importante realtà educativa del territorio, non fa che confermare quanto detto. La convivenza fra le due strutture, essendo stata attivata di comune accordo fra i due Dirigenti scolastici, Prof. Carmine Gissi e Prof.sia Nunzia Silvestri, siamo convinti che non potrà che apportare benefici ad entrambe, secondo il modello di istruzione integrata ormai attivato a tutti i livelli in ambito scolastico".

"Siamo particolarmente soddisfatti - ha affermato il Sindaco, Ernesto La Salvia - di aver posto le basi, con la nostra decisione, per un esperimento educativo abbastanza inedito nel territorio e che, a giudicare dalle premesse, non potrà che apportare vantaggi alla nostra Città. Questo provvedimento, d'altronde, rientra nella più generale azione messa in campo dall'Amministrazione comunale circa la risistemazione e razionalizzazione dei plessi scolastici cittadini. Non va, quindi, intesa come azione isolata ma parte integrante di quel recupero e razionalizzazione delle scuole canosine che consideriamo un fiore all'occhiello della nostra Amministrazione. Quanto sia ritenuto incisivo il nostro intervento è, d'altronde, confermato dalla annunciata presenza alla cerimonia di inaugurazione dell'Ispettore scolastico Antonio D'Itollo, in rappresentanza dell'Ufficio Scolastico Regionale. La condivisione del massimo organismo regionale dell'Istruzione pubblica non può che aggiungere soddisfazione a quella che già legittimamente proviamo; con lo sguardo, però, innanzitutto volto alla efficacia della risposta data a precise esigenze di una parte della nostra utenza scolastica, sino ad oggi considerata ingiustamente "minore". Di tutto questo non possiamo che ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a renderlo possibile: dalle due Dirigenze scolastiche, in primis, all'Ufficio Scuola del Comune di Canosa, agli stessi utenti, disposti a mettersi in gioco per iniziare un'esperienza che, siamo convinti, darà presto i suoi frutti anche nei territori limitrofi".
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.