
Vita di città
Nuove giostre per bambini nelle aree comunali
I giovanissimi vengano spronati a divertirsi nei parchi
Canosa - giovedì 14 maggio 2015
16.24
Sono stati ultimati i sopralluoghi di verifica della sicurezza alle giostre per bambini installate di recente dal Comune di Canosa nei parchi comunali della città. Sono state collocate infatti alcune nuove installazioni e riparate quelle già esistenti nella Villa Comunale, Villa Petroni, Villetta Mazzini, Piazza Antonio Maria Losito (zona 167), Parco Regina della Pace. L'altalena più grande, purtroppo dovrà essere completamente sostituita, perché danneggiata da atti vandalici, qualche giorno dopo l'installazione nella Villa comunale. Il provvedimento è stato promosso dal vicesindaco con delega allo Sport Pietro Basile, e dall'assessore al Verde pubblico, Maddalena Malcangio, con lo scopo di offrire ai piccoli cittadini aree ludiche in cui poter esercitare il diritto al gioco.
"Garantire il diritto sacrosanto al gioco a tutti i bambini, indistintamente, è dovere di ogni Comune coscienzioso e rispettabile. Soprattutto in tempi di ristrettezze economiche: non tutti i genitori hanno la possibilità di portare i propri figli a giocare in ludoteca e parchi divertimento – esordisce Maddalena Malcangio, assessore al verde pubblico – . Sono state installate anche due altalene per disabili e contiamo di montarne altre il prima possibile in modo da favorire l'inclusione e il rispetto tra bambini disabili e non. Tutti i bambini hanno diritto al gioco. L'Amministrazione comunale si augura che la cittadinanza sappia salvaguardare i beni della città: dai monumenti ai siti archeologici fino alle semplici giostrine, perché tutti devono avere la possibilità di usufruire di beni pubblici".
"Come ho detto più volte – ha dichiarato il vice sindaco Pietro Basile -, viviamo in un contesto storico-sociale in cui il più delle volte i genitori preferiscono intrattenere e far giocare i propri figli a casa, magari in solitudine davanti a un videogame o alla tv, preservandoli dai pericoli della strada. Un contesto moderno e informatizzato in cui è più facile fare amicizia e scambiare parola attraverso lo schermo di un pc, magari usando un nickname, piuttosto che in maniera tradizionale uscendo e conoscendosi nel mondo reale. Le aree ludiche che abbiamo voluto mettere in sicurezza con l'aggiunta di nuove giostre – ha ribadito Basile – hanno proprio lo scopo di svolgere un ruolo di coesione e socializzazione; spero così che con l'arrivo della bella stagione i giovanissimi vengano spronati a divertirsi stando a contatto con il verde, nei parchi della città, ed eventualmente a compiere attività motorie, proprio come facevamo anche noi da bambini".
Ufficio stampa Comune di Canosa di Puglia Francesca Lombardi
"Garantire il diritto sacrosanto al gioco a tutti i bambini, indistintamente, è dovere di ogni Comune coscienzioso e rispettabile. Soprattutto in tempi di ristrettezze economiche: non tutti i genitori hanno la possibilità di portare i propri figli a giocare in ludoteca e parchi divertimento – esordisce Maddalena Malcangio, assessore al verde pubblico – . Sono state installate anche due altalene per disabili e contiamo di montarne altre il prima possibile in modo da favorire l'inclusione e il rispetto tra bambini disabili e non. Tutti i bambini hanno diritto al gioco. L'Amministrazione comunale si augura che la cittadinanza sappia salvaguardare i beni della città: dai monumenti ai siti archeologici fino alle semplici giostrine, perché tutti devono avere la possibilità di usufruire di beni pubblici".
"Come ho detto più volte – ha dichiarato il vice sindaco Pietro Basile -, viviamo in un contesto storico-sociale in cui il più delle volte i genitori preferiscono intrattenere e far giocare i propri figli a casa, magari in solitudine davanti a un videogame o alla tv, preservandoli dai pericoli della strada. Un contesto moderno e informatizzato in cui è più facile fare amicizia e scambiare parola attraverso lo schermo di un pc, magari usando un nickname, piuttosto che in maniera tradizionale uscendo e conoscendosi nel mondo reale. Le aree ludiche che abbiamo voluto mettere in sicurezza con l'aggiunta di nuove giostre – ha ribadito Basile – hanno proprio lo scopo di svolgere un ruolo di coesione e socializzazione; spero così che con l'arrivo della bella stagione i giovanissimi vengano spronati a divertirsi stando a contatto con il verde, nei parchi della città, ed eventualmente a compiere attività motorie, proprio come facevamo anche noi da bambini".
Ufficio stampa Comune di Canosa di Puglia Francesca Lombardi