Assessore De Mitri
Assessore De Mitri
Palazzo di città

Nuovo bando per il reddito di dignità pugliese

La dichiarazione dell'assessore Marcella De Mitri

"Da lunedì 29 giugno, a partire dalle ore 14,00 - informa l'assessore alle Politica Sociali del Comune di Canosa, Marcella De Mitri - sarà possibile presentare la domanda per il nuovo bando Re.D. registrandosi al portale regionale www.sistema.puglia.it/red2020 o recandosi, con l'ISEE aggiornato, presso i Caf e i patronati convenzionati con l'Ambito Territoriale di Canosa di Puglia. La soglia ISEE richiesta per questo bando è di 9.360 euro per nucleo familiare (analoga a quella del reddito di cittadinanza) e il contributo previsto è di 500 euro, per tutti i beneficiari, corrispondente alla soglia massima di contributo della precedente edizione. Sappiamo quanto questa misura sia necessaria, soprattutto per le tante nuove richieste di aiuto che giungono ai nostri comuni, dopo questi difficili mesi di lockdown. Importante, in questa fase di riattivazione del ReD, il lavoro dell'Ambito Territoriale di Canosa di Puglia, ancora una volta, impegnato in prima linea, attraverso l'Ufficio di Piano e gli Uffici del Servizio Sociale Professionale dei tre Comuni, a favore dei cittadini e delle famiglie in difficoltà economica. Fra le novità di questo Avviso- conclude l'assessore De Mitri - il potenziamento previsto per i tirocini di inclusione, grazie al ruolo attribuito al terzo settore presente nei territori, che svolgerà un importante funzione a supporto dei Comuni, garantendo un tutoraggio a fianco dei beneficiari che, nei 12 mesi di tirocinio, potranno anche essere impegnati in progetti a vantaggio delle comunità locali anche in virtù dell'emergenza sanitaria e sociale."
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
  • Assessore De Mitri
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.