Guglielmi Barletta
Guglielmi Barletta
Amministrazioni ed Enti

Nutrizione Parenterale Domiciliare nella ASL BT

A Barletta, incontro Medico-Paziente & Associazione Nazionale "Un filo per la vita"

Sabato scorso si è tenuto un incontro organizzato dalla Unità operativa di Gastroenterologia di Barletta diretta dal Professor Francesco William Guglielmi con l'Associazione Nazionale dei pazienti con Intestino Corto "Un filo per la vita" e i pazienti con IICB (Insufficienza intestinale cronica benigna) in trattamento di NPD (nutrizione parenterale domiciliare). L'incontro si è svolto presso la sala conferenze del Polo Universitario del Ospedale Dimiccoli di Barletta ed ha visto la presenza dei nostri 50 pazienti in trattamento e i loro caregivers.

La NPD è un trattamento "salvavita" sostitutivo della funzione intestinale che consente l'infusione endovenosa delle soluzioni nutrizionali al domicilio del paziente consentendogli il ritorno ad una vita sociale, lavorativa o di studi pressoché normale. Questo trattamento è prescritto, avviato e seguito in follow up presso la Gastroenterologia di Barletta che è il "centro di riferimento della Nutrizione Artificiale Domiciliare" per il sud Italia dal 2007. A tutt'oggi presso il nostro ambulatorio sono stati presi in carico 263 pazienti con IICB e 248 pazienti oncologici, sotto la guida attenta e competente della Dr.ssa Nunzia Regano.

L'obiettivo dell'incontro è stato quello di condividere i vissuti dei pazienti appena arruolati con quelli in trattamento da 28-30 anni per abbattere le paure e limiti ed esaltare vantaggi e possibilità offerte da questa terapia. Il commento positivo di tutti i malati testimonia l'utilità dell'incontro che è servito a togliere dall'isolamento ogni singolo paziente riportandolo in un contesto unitario di condivisione dei percorsi diagnostici e preventivi delle complicanze. L'associazione "Un filo per la vita" è impegnata nel percorso per il riconoscimento a livello ministeriale della IICB tra le "Malattie Rare" con l'inserimento della NPD tra le prestazioni riconosciute nei livelli minimi di assistenza (LEA).
  • Ospedale Dimiccoli di Barletta
Altri contenuti a tema
Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Trapianti di cornea con tecnica DMEK per ripristinare la trasparenza corneale Eseguiti con successo presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta
Ospedale "Dimiccoli” di Barletta: Attivazione del secondo nuovo acceleratore lineare Ospedale "Dimiccoli” di Barletta: Attivazione del secondo nuovo acceleratore lineare Consente a tutta la rete oncologica di curare la malattia evitando ai pazienti pugliesi di dover girare per l'Italia
Nuove metodiche in senologia  all’Ospedale Dimiccoli di Barletta Nuove metodiche in senologia  all’Ospedale Dimiccoli di Barletta La biopsia guidata da risonanza magnetica che si aggiunge alla mammografia
Verso la festa di San Biagio, protettore dai mali della gola Verso la festa di San Biagio, protettore dai mali della gola Nella Cappella dell’Ospedale “Mons. Dimiccoli” di Barletta, si celebrerà la Santa Messa
A Barletta, il congresso medico-scientifico “Winter School di Radiologia Muscoloscheletrica (MSK)” A Barletta, il congresso medico-scientifico “Winter School di Radiologia Muscoloscheletrica (MSK)” Per promuovere lo scambio internazionale di idee, esperienze e conoscenze sulla radiologia muscoloscheletrica
Prevenzione cardiovascolare:“A Cuore” l’innovativa campagna realizzata presso la Cardiologia-UTIC Prevenzione cardiovascolare:“A Cuore” l’innovativa campagna realizzata presso la Cardiologia-UTIC La dichiarazione del dottor  Giuseppe Diaferia, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia-UTIC Barletta
Barletta: Eseguito intervento ad alta complessità di trapianto e ricostruzione cornea Barletta: Eseguito intervento ad alta complessità di trapianto e ricostruzione cornea Le spiegazioni del dottor Alfredo Borgia, esperto in chirurgia corneale
Undicesima donazione multiorgano nell’Asl Bt del 2024 Undicesima donazione multiorgano nell’Asl Bt del 2024 Cuore e cornee sono stati prelevati da una donna al Dimiccoli di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.