
Amministrazioni ed Enti
Open Day della Cassa Forense
Welfare e nuove opportunità per gli avvocati
BAT - giovedì 18 giugno 2015
20.59
Dopo gli incontri di Milano e Bologna, i vertici della Cassa Forense interverranno all'Open Day, organizzato in collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani, in programma venerdì 19 giugno presso la biblioteca storica di Piazza Sacra Regia Udienza. A porgere il saluto saranno il presidente del Foro di Trani avvocato Tullio Bertolino, il vicepresidente del Consiglio Nazionale Forense avvocato Francesco Logrieco ed il delegato distrettuale dell'Organismo Unitario dell'Avvocatura avv. Serena Botta.L'evento si articolerà in una sessione mattutina ed in una pomeridiana, durante le quali verranno approfonditamente illustrate le importanti novità intervenute in ambito previdenziale ed assistenziale forense. In mattinata il presidente Nunzio Luciano, il vicepresidente Santi Geraci, il consigliere Giulio Pignatiello ed il direttore generale Michele Proietti illustreranno i risultati recentemente raggiunti dalla Cassa Forense: l'adozione del regolamento che disciplina l'iscrizione alla Cassa di tutti gli avvocati iscritti agli albi forensi; il nuovo regolamento d'assistenza con l'introduzione di numerose misure di cosiddetto welfare attivo; la modifica del regolamento in materia di riscatto della laurea, del periodo di pratica forense e del servizio militare (per complessivi 10 anni) con la riduzione della misura degli interessi; la modifica del regolamento delle sanzioni che consentirà agli avvocati aventi pendenze per il pagamento di sanzioni e contributi arretrati di regolarizzare la posizione con un'adeguata dilazione.Sarà anche l'occasione per parlare di comunicazione della Cassa e presentare il nuovo sito istituzionale, completamente rinnovato e lanciato on line in questi giorni. Nella sessione pomeridiana sono previsti gli interventi dell'ex presidente della Cassa avv. Alberto Bagnoli e dei delegati pugliesi, avv.ti Bina Valentini, Salvatore Spano, Francesco Maione, Nicola Nardelli, Giovanni Schiavoni e Davide de Gennaro, che illustreranno le modalità d'accesso alla nuova programmazione comunitaria, i dati relativi al bilancio della Cassa ed all'avvocatura pugliese, le prestazioni pensionistiche vigenti: in pratica tutto quanto riguarda il rapporto dell'Avvocato con la sua Cassa di Previdenza. Durante il convegno sarà anche possibile ottenere informazioni previdenziali dagli addetti all'information center della Cassa grazie all'attivazione di 2 sportelli previdenziali: si consentirà così a ciascun avvocato di conoscere la propria posizione previdenziale, simulare il trattamento pensionistico ed il riscatto, monitorare lo stato una pratica o di un ricorso.