Polizia Ferroviaria
Polizia Ferroviaria
Cronaca

Operazione Stazioni Sicure : Controlli a tappeto della Polizia

In Puglia, Basilicata e Molise: 664 persone identificate ed una denunciata

Nella giornata del 17 settembre scorso sono state 664 le persone sottoposte a controllo in 22 stazioni ferroviarie, tra cui una denunciata all'Autorità Giudiziaria per l'inosservanza al foglio di via del Questore e una segnalata al Prefetto per uso di stupefacenti; centinaia i bagagli al seguito di viaggiatori verificati, con la collaborazione di unità cinofile antidroga e anti-esplosivo della Polizia di Stato e l'utilizzo di metal detector.

Nella Stazione di Bari Centrale il cane antidroga "Faro" fiutava un giovane che camminava frettolosamente. Il controllo più accurato, unitamente agli agenti della Polfer, consentiva di rinvenire, all'interno d'un pacchetto di sigarette ed un altro di caramelle, 7 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Al giovane, residente nella provincia di Bari, con precedenti per uso personale di sostanza stupefacente, è stata contestata la violazione amministrativa e segnalato al Prefetto, mentre lo stupefacente è stato sequestrato.

A Taranto, invece, gli agenti della Sezione Polfer, nel piazzale antistante alla stazione, notavano un quarantenne in bicicletta, già noto per reati in materia di stupefacenti; inutile il tentativo di sfuggire al controllo, che aveva esito positivo, infatti lo stesso, residente nella provincia, aveva a carico la misura del divieto di ritorno al Comune di Taranto, per cui è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria.
  • Polizia di stato
  • Polfer
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.