Mons. Luigi Mansi della Diocesi di Andria
Mons. Luigi Mansi della Diocesi di Andria
Religioni

Ordinazione diaconale di Luigi Gravinese

Diretta televisiva su Teledehon

Alle ore 19,30 di lunedì 7 dicembre nella Chiesa Cattedrale di Andria, il Vescovo Mons. Luigi Mansi, imporrà le mani per una nuova consacrazione diaconale. Si tratta di un giovane seminarista, per il quale questo momento segnerà l'ultima tappa nel cammino verso il sacerdozio. Ai diaconi sono imposte le mani non per il sacerdozio ma per il servizio. Il ministero del diacono è sintetizzato dal Concilio Vaticano II con la triade "diaconía della liturgia, della predicazione e della carità", con cui serve il popolo di Dio, in comunione col vescovo e con il suo presbiterio. Il diacono può amministrare solennemente il battesimo, conservare e distribuire l'Eucaristia, assistere e benedire il matrimonio in nome della Chiesa, portare il viatico ai moribondi, leggere la Sacra Scrittura ai fedeli, istruire ed esortare il popolo, presiedere al culto e alla preghiera dei fedeli, amministrare i sacramentali (le benedizioni, ad esempio), presiedere al rito funebre e alla sepoltura. San Policarpo di Smirne esorta i diaconi, essendo dedicati ai servizi di carità e di assistenza, ad essere: "…misericordiosi, attivi, camminare secondo la verità del Signore, il quale si è fatto servo di tutti". (cfr. LG, 29). A dire il suo "eccomi" sarà Luigi Gravinese che attualmente presta il suo servizio pastorale presso la comunità del Cuore Immacolato di Maria, in Andria. L'appuntamento è dunque fissato per la sera di lunedì 7 dicembre, vigilia dell'Immacolata Concezione della B.V. Maria, alle ore 19:30 nella Chiesa Cattedrale "S. Maria Assunta in cielo" di Andria. La celebrazione sarà trasmessa in diretta su Teledehon, canale 18 e in hd 518.
  • Mons. Luigi Mansi
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Canosa: L’opera dell’Immacolata nelle mani di Mons. Luigi Mansi Per la ricorrenza dei 170 anni del Dogma di PIO IX e del restauro innovativo del monumento dell'Immacolata
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Da Betlemme alle “periferie umane” Da Betlemme alle “periferie umane” Il messaggio augurale di Mons. Luigi Mansi,  Vescovo della Diocesi  di Andria
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.