Zellino Bari
Zellino Bari
Associazioni

Orgogliosa del livello di confronto raggiunto negli incontri del Meeting del Volontariato

La dichiarazione di Rosa Franco, presidente del CSV San Nicola ETS

Ben 130 associazioni, centinaia di volontari, 600 studenti e migliaia di visitatori. Si è concluso a Bari con numeri in forte crescita rispetto allo scorso anno il XVI Meeting del Volontariato, la manifestazione con cui il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS celebra annualmente tutti coloro che coniugano impegno e partecipazione a favore dell'altro. Grazie alla collaborazione con l'Istituto Superiore Rosa Luxemburg di Acquaviva delle Fonti inoltre, 80 studenti e studentesse si sono prodigati nella documentazione e nel racconto dei lavori del Meeting attraverso la realizzazione di un vero e proprio reportage che sarà successivamente presentato alla stampa. "Devo prima di tutto ringraziare coloro che si sono spesi per la manifestazione di quest'anno – spiega Rosa Franco presidente del CSV San Nicola ETS –, e che incuranti del maltempo, si sono adoperati per la buona riuscita del Meeting. I numeri raggiunti ci dicono che la comunità apprezza sempre di più questo tipo di eventi, in cui cittadini e mondo del Terzo Settore si incontrano e mescolano. Ma, numeri a parte, sono orgogliosa del livello di confronto raggiunto negli incontri che si sono succeduti all'interno dello spazio Murat: dalla cura per l'ambiente alle questioni di genere, dal ruolo dell'informazione in tempo di conflitti al disagio giovanile. La partecipazione registrata, le domande degli studenti ai nostri relatori, la grande curiosità mostrata verso questi temi così importanti, mi spingono a sperare che l'obiettivo che ci eravamo dati sia stato raggiunto. Il tema scelto per questa edizione era quello della Responsabilità e noi speriamo di aver gettato un seme in tutti coloro che sono venuti a trovarci in questi giornate".

Musica, festa, balli di gruppo e tanta voglia di condividere all'interno del Villaggio del Volontariato, quest'anno allestito all'interno dell'Ex Mercato del Pesce, in piazza del Ferrarese e animato ogni pomeriggio dalla musica vintage-retrò di Misspia Dj. Le associazioni, che nelle tre giornate si sono alternate nelle 50 postazioni preparate per accogliere il pubblico hanno condiviso con la cittadinanza le attività svolte sul territorio.

Grande partecipazione nei dibattiti affidati a testimoni esemplari: Alice Pomiato (@aliceful), green content creator, influencer e divulgatrice, Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, rete di enti locali impegnati nella promozione della legalità e nella lotta contro le mafie, Claudia Fauzia, esperta in studi di genere e divulgatrice del femminismo terrone con il suo alias @la.malafimmina, Francesca Borri, corrispondente di guerra specializzata in Medio Oriente, Leonardo Zellino, inviato Rai. Sala gremita anche durante la chiusura del Meeting, con la riflessione sui valori della Responsabilità e della Libertà affidata a Fausto Bertinotti, Presidente emerito della Camera dei Deputati e Costantino Esposito, ordinario di Storia della filosofia presso il Dipartimento DIRIUM dell'Università di Bari Aldo Moro e la Facoltà di Teologia dell'Università della Svizzera Italiana a Lugano.

"Ogni edizione del Meeting rappresenta per noi una nuova sfida – afferma il direttore del CSV San Nicola ETS Alessandro Cobianchi –, e non solo perché puntiamo a elevare continuamente il livello di discussione e confronto. Nello spazio Murat gli incontri hanno registrato un'alta partecipazione, con la sala costantemente gremita di pubblico attento e interessato, ecco perché quest'anno sono particolarmente soddisfatto. Il Meeting, altresì, è soprattutto una festa dedicata ai volontari: il numero delle associazioni che hanno partecipato a questa edizione è infatti aumentato, un incremento dovuto anche alla scelta dell'ex Mercato del pesce come sede del Villaggio. Una scelta che ci impone per il futuro di valutare soluzioni più comode per i volontari, anche in considerazione del particolare periodo climatico".

Tra i momenti più importanti del Meeting del Volontariato, l'assegnazione del riconoscimento "Testimone del Volontariato 2025" alla barese Serena De Sandi, presidente dell'associazione Univox Aps che opera sul territorio con iniziative legate al benessere psicologico giovanile. A consegnare il riconoscimento l'omonima associazione "Il Testimone del Volontariato Italia OdV", presieduta da Raffaele Parolisi, che opera sul territorio nazionale e, quest'anno in collaborazione con il Centro di Servizio al Volontariato San Nicola ETS, cerca volontari e volontarie che si siano distinti e distinte per la loro storia, esperienza e per la ricaduta positiva delle loro azioni sulla comunità.

Pienone anche negli spazi dedicati agli spettacoli: da "La responsabilità dei sentimenti" di Franco Arminio, poeta, scrittore e regista, alla performance teatrale di e con Alessio di Modica, cuntista e attore, fino a "Io sono Franco", l'opera di e con Franco Ferrante che ripercorre la vita di Francesco Marcone, funzionario pubblico ucciso per mano mafiosa a Foggia.

La sedicesima edizione del Meeting del Volontariato si è svolta con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Bari, del CSVnet, del Forum del Terzo Settore, dell'Università degli Studi di Bari, dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia e di Rai Puglia, con il contributo del Gruppo Assimoco Assicurazioni e del Garante dei Diritti delle persone con Disabilità. Mediapartner dell'evento, TGR. Ringraziamo per la collaborazione, come sempre, la libreria Quintiliano.
  • Leonardo Zellino
  • Meeting del Volontariato
Altri contenuti a tema
Verso la Marcia Diocesana della Pace “ComunicAzioni di Pace” Verso la Marcia Diocesana della Pace “ComunicAzioni di Pace” Interverrà  Leonardo Zellino, giornalista TG1, per riflessione "Comunicare i conflitti"
Il giornalista Leonardo Zellino è il "Canosino dell'Anno 2023" Il giornalista Leonardo Zellino è il "Canosino dell'Anno 2023" Premiato a Torino dall'Associazione "Il Ponte dei Canosini di Torino"
Festa di San Sabino a Torino Festa di San Sabino a Torino Reso noto il programma di domenica 23 aprile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.