Ospedale Canosa
Ospedale Canosa
Vita di città

Ospedale: un percorso per potenziare i servizi

Per superare le penalizzazionie del Piano di Riordino Ospedaliero

Questa Amministrazione ha inviato alla Regione Puglia delle istanze che mirano al potenziamento dei servizi offerti dall'ospedale di Canosa. - lo comunica il sindaco di Canosa Roberto Morra – A seguito di tali istanze, si è arrivati ad individuare ed indicare delle prestazioni che possano superare, in parte, le penalizzazioni previste dal Piano di Riordino Ospedaliero. Queste indicazioni mirano oltre che al potenziamento di alcune prestazioni, alla salvaguardia dei posti letto. Il fine ultimo è costituire un "hub" per l'offerta di prestazioni ambulatoriali per la popolazione residente nell'ambito territoriale di Canosa – Minervino – Spinazzola. In particolare -precisa il sindaco di Canosa - tra servizi già esistenti e sevizi da implementare questo hub dovrebbe essere dotato di:posti letto di riabilitazione e lungodegenza previsti dalla programmazione regionale; day service chirurgico polispecialistico con personale dedicato;

Per l'emergenza urgenza sarà prevista la continuità assistenziale (ex Guardia Medica), e saranno mantenuti l'ambulatorio SCAP ed il setting assistenziale adeguato all'offerta ospedaliera attiva con supporto di nuovi mezzi di trasporto tenuto conto che la programmazione regionale prevede l'istituzione di Punto di Primo Intervento Territoriale (PPIT) con Servizio di 118. Inoltre saranno implementati o mantenuti: il day service medico per malattie cardiovascolari e dismetaboliche (in primis diabete mellito e sue complicanze); servizio di Medicina di Laboratorio Territoriale; servizio di Farmacia Territoriale. Front Office con Info-Point e Servizio CUP-TIcket.Servizio Dialisi/Punto Rene.Unità di Raccolta Fissa.

Servizio di Radiologia con TAC e RMN: verrà istituita la Piastra Ambulatoriale con Ambulatori Distrettuali di: Cardiologia, Pediatria, Chirurgia, Dermatologia, Endocrinologia/Diabetologia, Medicina dello Sport, Neurologia, Oculistica, Otorinolaringoiatria, Ortopedia, Odontoiatria, Urologia, Ginecologia, Pneumologia e Medicina Interna, Terapia del Dolore, Allergologia.Inoltre verrà previsto il servizio di Medicina Pre-natale con attività ambulatoriale di Ostetricia e Ginecologia, Screening Oncologico e Ginecologico di 2° livello (colposcopia), Attività ambulatoriale di 3° livello (conizzazione), Ambulatorio Infermieristico, Ambulatori a supporto della Cronicità. L'obiettivo finale – conclude il sindaco - è far cambiare pelle all'ospedale potenziando i servizi ambulatoriali, in modo da evitare che i nostri concittadini debbano spostarsi verso altre strutture per prestazioni ambulatoriali al momento non previste presso il nostro ospedale, mantenendo però i posti letto previsti dal piano di riordino.
Ufficio Stampa: Sabino D'Aulisa
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.