Ospedale
Ospedale
Sindacati

OSS “in scadenza”, è corsa contro il tempo per le stabilizzazioni

Fp Cgil Bat alla Asl: “Si proroghino almeno al 31 marzo 2021 al fine di non generare precariato su precariato”

Qual è il futuro occupazionale degli operatori socio sanitari della Asl Bt i cui contratti sono in scadenza? Si intende avviare un percorso finalizzato alla loro stabilizzazione o almeno alla proroga del loro rapporto di lavoro che termina il 31 gennaio 2021? Sono le domande che la segreteria provinciale, il coordinamento sanità e aziendale Asl Bt della Fp Cgil Bat si pongono e rivolgono alle istituzioni sanitarie regionali e alla Asl provinciale preposte a trovare soluzioni alla vertenza finalizzata al superamento del precariato e a garanzia della continuità al supporto infermieristico, da parte degli O.S.S. attualmente impiegati nelle strutture sanitarie ospedaliere, con particolare riferimento ai reparti Covid, i cui contratti sono in scadenza al 31 gennaio 2021.

Ileana Remini, segretaria generale della Fp Cgil Bat, Rosa Matera, segretaria provinciale di categoria, Luigi Marzano e Michele Gorgoglione del coordinamento sanità e aziendale Asl Bt della Fp Cgil Bat in particolare sottolineano questi passaggi "anche alla luce delle recenti indicazioni strategiche ed operative fornite dal Dipartimento Salute Regionale alle singole Asl pugliesi con invito rivolto alle Direzioni Generali, nel rispetto della loro autonomia gestionale, a valutare la possibilità di 'prorogare di tutti i contratti OSS in scadenza a fine gennaio, sino al 31 marzo 2021' al fine di completare una serie di procedure e verifiche, anche in seno alla III^ Commissione Regionale Sanità, utili a favorire il 'superamento del precariato e garantire continuità socio assistenziale nel corso dell'emergenza Covid'. Tutto ciò nel rispetto dei Piani di fabbisogno, attingendo dalla graduatoria dei vincitori del concorsone unico regionale OSS degli Ospedali Riuniti di Foggia e favorendo una rapida ricognizione del personale in possesso dei requisiti previsti dalla Legge Madia (recente Decreto Milleproroghe) così da favorire il superamento del precariato con la sottoscrizione di contratti stabili a tempo indeterminato".

"La Fp Cgil Bat a tal proposito – concludono Remini, Matera, Marzano e Gorgoglione - ritiene utile e necessario invitare la Direzione Generale Asl Bat, guidata da Alessandro Delle Donne, come dalla stessa DG ed in più occasioni ribadito, a voler seguire le indicazioni operative regionali, al pari di quanto già fatto dall'ASL di Lecce e prorogare tutti i contratti in scadenza al 31 marzo 2021, al fine di 'non generare precariato su precariato' come purtroppo sta accadendo mediante la sottoscrizione di contratti a tempo determinato per soli quattro mesi di altri OSS in sostituzione di personale già formato ed assunto per l'emergenza COVID sin dalla prima ondata pandemica presso i reparti Covid della Asl Bt ed in considerazione dell'aumento dei contagi in questa seconda ondata epidemica rispetto alle reali necessità socio-assistenziali"
  • ASL BT
  • Fp Cgil Bat
Altri contenuti a tema
Quarta donazione di organi nel territorio BAT Quarta donazione di organi nel territorio BAT Un uomo ha donato cuore, fegato, reni e cornee
Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni Un uomo di Canosa di Puglia ha donato il fegato ed i reni E' la terza donazione multiorgano del 2025 nell'ASL BT
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Di secondo livello con 400 posti letto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.