Infermieri
Infermieri
Amministrazioni ed Enti

OSS precari, si attende relazione di Assessorato e Dipartimento alla Salute

L'intervento del consigliere regionale Filippo Caracciolo

"Dall'audizione in III commissione dell'assessore alla sanità Pierluigi Lopalco e del direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro sono emersi possibili spiragli per il rinnovo del contratto agli OSS pugliesi in scadenza al 31 gennaio 2021". A comunicarlo è il consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo. "Nella seduta da me richiesta - afferma Caracciolo - Lopalco e Montanaro sono stati invitati a sollecitare le ASL alla consegna dei piani del fabbisogno di personale per il triennio 2020-2022. Al momento solo due aziende sanitarie hanno provveduto ad un atto necessario a tracciare un quadro più chiaro delle assunzioni da effettuare".

"Per quanto riguarda gli OSS - prosegue il presidente del gruppo PD - nelle prossime ore l'assessorato alla sanità ed il dipartimento salute forniranno una relazione che farà luce sulla posizione degli 804 (512 assunti nel 2019, 292 nel 2020) in scadenza al 31 gennaio. Per ciascuno potrebbe esserci una proroga contrattuale al 31 dicembre 2021 che con la maturazione a tale data di 36 mesi di lavoro li faccia poi rientrare in un processo di stabilizzazione. Questa è l'unica possibilità prevista dalla legge di stabilità. Altra ipotesi è quella (già utilizzata) che vedrebbe per gli OSS una piccola proroga utile ad affiancare i legittimi vincitori di concorso che saranno immessi gradualmente nelle varie ASL. Ad ogni modo - conclude Caracciolo - dovrà essere scongiurato il rischio di lasciare gli organici delle ASL scoperti in un momento di emergenza sanitaria. Lunedì 25 gennaio nuova audizione in III commissione".
  • Filippo Caracciolo
  • Regione Puglia
  • ASL
Altri contenuti a tema
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.