Rosa D’Alterio
Rosa D’Alterio
Amministrazioni ed Enti

Pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo

Sottoscritto protocollo d’intesa dalla Provincia BAT e dall’Ispettorato del Lavoro d’Area Metropolitana Bari-BAT volto a favorire la piena applicazione della normativa

È stato sottoscritto dalla Consigliera di Parità della Provincia di Barletta Andria Trani Rosa D'Alterio e dal Direttore dell'Ispettorato del Lavoro d'Area Metropolitana Bari-BAT Michele Campanelli il protocollo d'intesa volto a favorire la piena applicazione della normativa in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo e ad attivare efficaci azioni di contrasto alle discriminazioni di genere. Nella dichiarazione di intenti sottoscritta dalle parti, e che è parte integrante del documento, Provincia ed Ispettorato del Lavoro si impegnano, nell'ottica di una consolidata sinergia istituzionale, a recepire quanto statuito dal protocollo d'intesa sottoscritto a livello nazionale e a dare nuovo impulso alla normativa vigente. Il protocollo d'intesa consta di 5 articoli, relativi alle azioni di collaborazione, all'accesso ai dati statistici, alla pianificazione degli accessi ispettivi, alle attività formative ed agli incontri istituzionali: l'obiettivo è giungere ad una azione coordinata e finalizzata a rimuovere eventuali comportamenti discriminatori, a sanare possibili situazioni di squilibrio e ad affermare una maggiore consapevolezza delle azioni di tutela delle pari opportunità sui luoghi di lavoro, prevedendo azioni tese a rafforzare conoscenze e competenze in materia.
«Le parti hanno convenuto – dichiara la Consigliera di Parità della Provincia di Barletta Andria Trani, Dottoressa Rosa D'Alterio di intraprendere ogni iniziativa possibile per favorire una effettiva parità di genere sui luoghi di lavoro, in modo particolare in riferimento alla situazione occupazionale maschile e femminile, allo stato delle assunzioni, delle retribuzioni, delle condizioni di lavoro e della formazione professionale ed alla tutela del ruolo genitoriale di lavoratrici e lavoratori con attenzione, quindi, anche al tema della conciliazione e condivisione dei tempi di vita e lavoro».
  • Provincia BAT
  • Ispettorato del Lavoro
Altri contenuti a tema
Convocato  il Consiglio Provinciale: Procedura di valutazione ambientale strategica (VAS) Convocato il Consiglio Provinciale: Procedura di valutazione ambientale strategica (VAS) Si terrà nella Sala Consiliare di Andria
Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia), Il presidente Lodispoto nel comitato direttivo UPI (Unione Province d’Italia), I consiglieri di maggioranza: “Riconoscimento prestigioso per il territorio”.
Family Day in Provincia Family Day in Provincia Per sperimentare un equilibrio sano tra vita professionale e vita familiare
Suriano Giovanni  consigliere provinciale BAT Suriano Giovanni consigliere provinciale BAT Conferita la Delega per le “Istituzioni di nuovi Uffici Provinciali periferici e rapporti con Enti e Istituzioni diversi"
Giovanni Suriano nel consiglio provinciale BAT Giovanni Suriano nel consiglio provinciale BAT La soddisfazione dei consiglieri della lista civica “Io Canosa”
La Provincia BAT  in prima linea per l’adozione e l’attuazione di efficaci politiche per garantire il benessere organizzativo dei dipendenti La Provincia BAT in prima linea per l’adozione e l’attuazione di efficaci politiche per garantire il benessere organizzativo dei dipendenti Sottoscritto un protocollo interregionale d’intesa ed un accordo operativo
La Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia BAT verso la certificazione ISO 9001:2015 La Stazione Unica Appaltante (SUA) della Provincia BAT verso la certificazione ISO 9001:2015 Per l’ottimizzazione dei servizi offerti
Al via il piano provinciale della  mobilità ciclistica e ciclopedonale (PPMCC) Al via il piano provinciale della mobilità ciclistica e ciclopedonale (PPMCC) Approvata la variante parziale dal Consiglio Provinciale BAT
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.