Polizia Pasqua
Polizia Pasqua
Cronaca

Pasqua: operazione "Abbraccio" della Polizia di Stato

Vicinanza ai tanti bambini che ogni giorno lottano per sconfiggere la malattia

La Polizia di Stato in occasione delle festività di Pasqua ha dimostrato la sua vicinanza soprattutto ai tanti bambini che ogni giorno lottano per sconfiggere la malattia, ora aggravata anche dalla pandemia con le sue restrizioni. E così ha fatto arrivare, non solo idealmente, un treno carico di doni pasquali per tutti "i nostri piccoli guerrieri a cui far sentire la nostra vicinanza e il nostro affetto e regalarli un momento di gioia; per questa operazione speciale abbiamo arruolato anche dei piccoli poliziotti". A far arrivare i regali nei diversi ospedali delle città italiane ci hanno pensato i poliziotti della Polizia Postale delle Comunicazioni di Roma, Firenze, Napoli, Genova e Palermo. All'iniziativa ha collaborato anche la Perugina. Ad accogliere i poliziotti sono stati medici, psicologi ed infermieri delle strutture sanitarie; nel rispetto della normativa anticovid, sono stati infatti loro a consegnare i regali ai piccoli pazienti.

Anche il I Reparto Mobile di Roma che ha vissuto il post terremoto del 2016 del Centro-Italia, ha manifestato la sua vicinanza a questo territorio portando un carico di uova di cioccolato per i bambini di Arquata del Tronto, di Accumoli e di Amatrice. E così pure le Questure di Cuneo, Torino, Napoli, Ferrara e Lecce, nelle loro province, e la scuola di Spoleto (Perugia) in segno di solidarietà alle tante associazioni No-Profit che si occupano di migliorare le condizioni di vita dei minori, hanno donato i tipici dolci di Pasqua e gadget della Polizia di Stato. I poliziotti hanno fatto arrivare i doni e gli auguri anche ai tanti bambini ricoverati negli ospedali
  • Polizia di stato
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
Pasqua: a  tavola,  piatti della tradizione Pasqua: a tavola, piatti della tradizione Tra i preferiti 'il benedetto' pugliese
Uova solidali per i dipendenti Uova solidali per i dipendenti L’iniziativa della Farmalabor di Canosa, il cui ricavato andrà al reparto oncologico dell’ospedale De Bellis
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.