Mons. Luigi Renna
Mons. Luigi Renna
Religioni

Per continuare a seguire con gioia il Signore Gesù e testimoniarlo nel nostro tempo

Mons. Luigi Renna è il nuovo Arcivescovo della Santa Chiesa di Catania

Nel tardo pomeriggio di ieri presso la Basilica Cattedrale di Catania si è svolta la cerimonia di insediamento di Mons. Luigi Renna, nuovo Arcivescovo della Santa Chiesa di Catania: "Per continuare a seguire con gioia il Signore Gesù e testimoniarlo nel nostro tempo". Luigi Renna(55 anni), ex Vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, nominato da Papa Francesco lo scorso 8 gennaio, succede all' arcivescovo metropolita, Salvatore Gristina. "Anche la mia Puglia, come Catania, è bellissima e con alcune contraddizioni. La provincia di Foggia, da cui provengo, è segnata dalla presenza di tre mafie: la garganica, la foggiana e la cerignolana, chiamate 'quarta mafia' in Italia, per progressione cronologica. Mi rendo conto che è necessario fare i conti con queste realtà. Noi, come Chiesa, abbiamo il compito dell'annuncio e della denuncia insieme. Ma abbiamo anche il compito di educare. Ed io, nei sei anni trascorsi a Cerignola, ho cercato di infondere nei presbiteri e nella gente il desiderio di educare le nuove generazioni. Tutto questo a partire dalle famiglie" E' quanto dichiarato da Mons. Luigi Renna nell' incontro con i giornalisti tenutosi in mattinata nel capoluogo etneo dove, tra l'altro, ha, rivolto un invito: "Aiutiamo la nostra gente a vivere la sua cittadinanza, perché è l'unico modo per non creare una umanità manipolabile. Aiutiamola a divenire protagonista e non lasciamo che si fermi al lamento, alla rassegnazione, alle scorciatoie di un benessere che poi si rivela effimero che propongono le mafie. A questo fine convergono la cultura e gli interventi dello Stato, ma anche l'impegno educativo della Chiesa, a tutti i livelli".

Mentre, alla Diocesi di Andria e alla sua città Minervino Murge, Mons. Luigi Renna ha riservato un posto elitario nel suo cuore, come evidenziato dalla simbologia del suo stemma "che vuole essere un programma di vita e di servizio da condividere con tutto il popolo di Dio. Lo sfondo dello scudo è argenteo, ed è simbolo della trasparenza nell'agire"
Mons. Luigi Renna è il nuovo Arcivescovo della Santa Chiesa di CataniaMons. Luigi Renna,  nuovo arcivescovo della Santa Chiesa di CataniaMons. Luigi Renna è il nuovo Arcivescovo della Santa Chiesa di CataniaMons. Luigi Renna con il sindaco di Minervino Murge Lalla Mancini
  • Mons. Luigi Renna
  • Diocesi di Andria
  • Catania
Altri contenuti a tema
Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Canosa: Istituzione  Scuola di Formazione Socio-Politica mercoledì 28 maggio Canosa: Istituzione Scuola di Formazione Socio-Politica
La Speranza è per Tutti La Speranza è per Tutti E' on line "Il Campanile" n.1–Gennaio/Febbraio 2025
Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Consegna del “Grembiule del servizio” ai volontari della Casa di Accoglienza “S. Maria Goretti” Confezionato con la stoffa ricavata da vecchie lenzuola donate dagli ospedali.
La Speranza che non delude La Speranza che non delude Ad Andria celebrata l’apertura dell'Anno Giubilare nella Diocesi
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
2 Giornata Mondiale dei Poveri:  Incontro con Papa Francesco da Andria Giornata Mondiale dei Poveri: Incontro con Papa Francesco da Andria A Roma, una delegazione del progetto diocesano alternativo alla detenzione “A Mano libera - Senza Sbarre
La Concattedrale Basilica di San Sabino, Chiesa Giubilare La Concattedrale Basilica di San Sabino, Chiesa Giubilare Anche il Santuario S. Maria di Costantinopoli per i sacri pellegrinaggi per l'Anno Santo del 2025
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.