Polizia - Volante
Polizia - Volante
Cronaca

Perquisito un Circolo privato situato nel centro storico di Canosa

Rinvenuta una busta di plastica nascosta sotto il bancone del locale contenente sostanza stupefacente

A Canosa di Puglia la Polizia di Stato ha sequestrato 30 grammi di marijuana nel corso dei servizi organizzati dal locale Commissariato, mirati alla lotta contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. Il personale del Commissariato di PS di Canosa di Puglia ha eseguito una perquisizione presso un Circolo privato situato nel centro storico di Canosa dove da alcuni giorni era stato notato un notevole aumento di frequentatori. Insospettiti, i poliziotti hanno eseguito un controllo che ha portato alla denuncia del Presidente del Circolo e al sequestro della sostanza stupefacente. Durante il controllo è stata rinvenuta nascosta sotto il bancone del locale, in una busta di plastica, della sostanza stupefacente.

Poco distante dal primo ritrovamento, nascosto da altro materiale posto sul bancone, in un bicchiere di plastica, si rinveniva altro stupefacente e nel ripiano inferiore dello stesso mobile un'altra busta contenente marijuana. La sostanza stupefacente è stata posta sotto sequestro. A seguito dei rinvenimenti sarà approfondito l'aspetto amministrativo del Circolo avviando una serie di controlli .

Con la collaborazione delle pattuglie del Reparto Prevenzione e Crimine di Bari inoltre, sono stati eseguiti numerosi posti di controllo, verificando e identificando numerose persone, in particolare le persone con precedenti di polizia. Nei controlli eseguiti presso alcune sale da gioco, sono state denunciate all'Autorità amministrativa, ai sensi dell'art 75 del DPR 309/90, per uso personale di sostanza stupefacente alcune persone.
  • Polizia di stato
  • Marijuana
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Botti illegali: la Polizia di Stato sequestra un ingente quantitativo in un box Denunciato un italiano quarantenne per detenzione di prodotti esplodenti non riconosciuti,
Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Questura BAT: Riconoscimenti premiali al personale della Polizia di Stato Nell’ambito dei rispettivi uffici si è particolarmente distinto nell’attività di servizio,
Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo  Dirigente del Commissariato  della Polizia di Stato Canosa: Il Commissario Capo Andrea Ferrario è il nuovo Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato Il Commissario Capo Pasquale Cusano, assume il nuovo incarico di Dirigente del Commissariato P.S. di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.