Coordinatori sanitari
Coordinatori sanitari
Amministrazioni ed Enti

Personale sanitario: Riorganizzazione e maggiore efficienza nei reparti

Firmati incarichi di coordinamento

Facendo seguito al precedente accordo, condiviso con le organizzazioni sindacali, relativamente al conferimento degli incarichi di funzione organizzativa e professionale del personale del comparto Sanità, si è proceduto la scorsa settimana alla trasposizione degli incarichi già assegnati nel nuovo sistema disciplinato dal vigente CCNL ed alla firma degli incarichi di coordinamento del personale sanitario. Si tratta di 50 coordinatori, tra personale sanitario e tecnico, di cui 13 ricollocati in altre strutture, che operano nelle unità operative in base alla mappatura aziendale dell'Asl Bt. "Tale nuova riorganizzazione degli incarichi di coordinamento del personale sanitario - afferma il Direttore Sanitario Asl Bt Sandro Scelzi - rappresenta certamente un'importante tappa nella valorizzazione delle professionalità aziendali, all'interno di un percorso ben avviato con l'Area Gestione delle Risorse Umane e con le sigle sindacali. L'obiettivo è sia avere una migliore operatività nei reparti che ottenere, a vantaggio della qualità dei servizi, una maggiore efficienza nei confronti dei cittadini. Tutti i coordinatori nei reparti rappresentano un fondamentale anello di congiunzione tra i pazienti, il personale sanitario ed i dirigenti medici".
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Condizioni di salute e assistenza medica propedeutiche al trattamento degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto protocollo di intesa tra la Prefettura -UTG di Barletta Andria Trani e ASL BT
Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Seconda donazione multiorgano del 2025 nella Asl Bt Una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato e reni.
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Nuovo ospedale di Andria :consegnato il progetto definitivo Di secondo livello con 400 posti letto
Al via la formazione per Infermieri  di famiglia o  di comunità Al via la formazione per Infermieri di famiglia o di comunità Un professionista chiave per rafforzare l’assistenza territoriale e promuovere il benessere dei cittadini
Nuove metodiche in senologia  all’Ospedale Dimiccoli di Barletta Nuove metodiche in senologia  all’Ospedale Dimiccoli di Barletta La biopsia guidata da risonanza magnetica che si aggiunge alla mammografia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.