Necropoli San Magno Corato
Necropoli San Magno Corato
Territorio

Persone che incontrano persone

Per la ripresa degli scavi archeologici nella necropoli di San Magno

Nella giornata odierna, presso la sede della Sovrintendenza dei Beni Culturali di Bari, si sono incontrati: il direttore del "Gal Le Città di Castel Del Monte"; il presidente del "Parco Nazionale dell'Alta Murgia"; l'Archeoclub d'Italia "Padre Emilio D'Angelo" Sede di Corato; il direttore della Sede, ed uno dei soci, dell' Archeoclub di Canosa. L' incontro è avvenuto alla presenza della Responsabile di area della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari, dottoressa Anna Maria Tunzi, ed ha avuto come tema la proposta di ripresa degli scavi archeologici nella necropoli di San Magno, nonché del recupero, della piena valorizzazione e della manutenzione dell'intera area archeologica.

Le conclusioni sono state "positive" e si sono creati i presupposti per sottoporre il progetto all'ente proprietario dell'area, il Comune di Corato, con cui a breve vi sarà un incontro per rendere effettivo il progetto, e di cui vi terremo informati dandovene contezza. Tutto ciò dimostra che dietro i vari titoli, e le varie cariche, ci sono persone che incontrano persone con la stessa voglia e passione di tutelare e valorizzare il territorio tramite la capacità di costruire relazioni attraverso sinergie positive al di là di ogni appartenenza politica e sociale. Buona la prima!
  • Bari
  • Archeoclub di Canosa
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
La birra artigianale pugliese cresce e innova La birra artigianale pugliese cresce e innova Dal turismo esperienziale alle  nuove sfide di consumo 
Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo A Bari, in occasione dello “Splash – Hospitaly Expo”
La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole A Bari, l'incontro organizzato dal Partito Democratico della Puglia
La "Sfegghjète" di Canosa  regina al Business Tourism Management La "Sfegghjète" di Canosa regina al Business Tourism Management A Bari con le degustazioni della Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia
Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Premiata al 3° Trofeo “L’ Arte del flambe’ & Travel Experience”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.