Fiantanese Malcangio  Pellicone  Bruno Mennea
Fiantanese Malcangio Pellicone Bruno Mennea
Amministrazioni ed Enti

Piena riconoscenza per l’encomiabile lavoro svolto

Il messaggio del sindaco di Canosa, Vito Malcangio al Questore Roberto Pellicone

Il Sindaco di Canosa di Puglia, Vito Malcangio, saluta il Questore Roberto Pellicone, che dopo più di tre anni lascia la sede della Questura della Provincia Barletta Andria Trani. Al Questore Pellicone, il primo cittadino ha manifestato la piena riconoscenza per "l'encomiabile impegno rivolto verso il nostro territorio nell'arco del suo mandato", sotteso in particolare a garantire maggiore sicurezza nei confronti della cittadinanza. «L'impegno profuso – scrive il Sindaco Malcangio - ha concretizzato importanti risultati nella lotta alla criminalità e ad ogni forma di illeceità, restituendo alla città dignità ed equo senso di giustizia. Gli ultimi fatti di cronaca, collegati alla lupara bianca ed al lusinghiero epilogo certificatorio delle responsabilità penali riconosciute in sede giudiziaria, sono l'espressione più viva del suo impegno e della sua dedizione al lavoro, diretto ad inneggiare i valori costituzionali della nostra Repubblica cui noi servitori cerchiamo quotidianamente di ravvivare come esempi. Un particolare ringraziamento mi sento di rivolgere a tutto il personale del Corpo della Polizia di Stato da lui diretto, per la costante e puntuale presenza sul territorio assicurando legalità ed ordine pubblico. Non possiamo dimenticare quanto fatto per la realizzazione della Questura, è stato questo certamente un momento delicato e complesso che il Questore Pellicone ha affrontato con impareggiabile maestria, conscio che tale presenza sarebbe servita a cristallizzare nella mente di tutti la presenza dello Stato. Un particolare ringraziamento per la sensibilità dimostrata verso il nostro concittadino Giovanni Battista Vitrani, assistente capo coordinatore della Polizia di Stato, venuto a mancare prematuramente, a cui è stata dedicata la Cappella della Questura di Andria, segno tangibile della sua grande attenzione nei confronti di tutti i collaboratori che l'affiancano nel delicato cammino Istituzionale. Ringraziandolo - conclude il Sindaco Malcangio - per la straordinaria collaborazione istituzionale, colgo l'occasione per rivolgere lui gli auguri di buon lavoro per il nuovo incarico a Siracusa in cui avrà modo, ancora una volta, di dimostrare il suo valore e la sua professionalità». Il questore Roberto Pellicone(61 anni) va a Siracusa al posto di Benedetto Sanna, andato in quiescenza nei mesi scorsi, come ha deciso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del ministero dell'Interno.
  • Polizia di stato
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Canosa di Puglia: sanzionate diverse attività commerciali Servizi straordinari di controlli amministrativi della Polizia di Stato
Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Canosa: Operazione “scuole sicure” della Polizia di Stato Per contrastare il fenomeno del consumo di sostanze stupefacenti tra i minori
Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Canosa: "Un dolore indescrivibile che ci unisce in un abbraccio di tristezza e solidarietà" Il messaggio di cordoglio del sindaco Vito Malcangio
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.