Lopalco
Lopalco
Politica

Pier Luigi Lopalco candidato alle elezioni politiche 2022

Articolo Uno Puglia ha presentato la rosa dei nomi

La segreteria regionale di Articolo Uno Puglia, riunitasi ieri, ha approvato, su indicazione del Segretario regionale Ernesto Abaterusso, la rosa dei nomi espressione dei territori per le candidature alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre. Fanno parte della lista l'epidemiologo e Consigliere regionale Pier Luigi Lopalco, l'avvocato Adalisa Campanelli, Segretaria dell'area metropolitana di Bari e componente della segreteria nazionale del partito, Adriano Merico, già sindaco di Parabita e consigliere provinciale, direttore Inps di Casarano e sindacalista nonché attuale Assessore del Comune di Parabita e l'architetto Francesca Irpinia, componente della direzione nazionale di Articolo Uno ed espressione della federazione provinciale di Taranto.

"Con la scelta compiuta dalla Segreteria regionale – spiega il segretario regionale Ernesto Abaterusso abbiamo voluto, in vista della difficile contesa elettorale del prossimo 25 settembre, dare il nostro contributo al percorso intrapreso dalle forze democratiche e progressiste. Dopo un'attenta e approfondita discussione, abbiamo deciso di mettere in gioco le migliori competenze ed espressioni della società civile pugliese inserendo nella rosa dei nomi persone impegnate nella tutela della salute e nel contrasto alla pandemia, nel lavoro, nella giustizia, nella lotta per l'affermazione dei diritti e della legalità, nella battaglia per la rivoluzione verde e la transizione ecologica con l'obiettivo di dare un contributo fattivo e mettere in campo candidature all'altezza della sfida e in connessione con i territori, anteponendo il bene comune all'interesse di parte".
  • Articolo Uno
  • Pier Luigi Lopalco
Altri contenuti a tema
Innovazione e formazione medica: “Nella legge di Bilancio attenzione alla promozione della realtà virtuale in Puglia”   Innovazione e formazione medica: “Nella legge di Bilancio attenzione alla promozione della realtà virtuale in Puglia”   La dichiarazione del consigliere regionale Pd Pier Luigi Lopalco
Taglio multe ai no vax : "E' un insulto ai cittadini onesti e alla memoria delle vittime del Covid” Taglio multe ai no vax : "E' un insulto ai cittadini onesti e alla memoria delle vittime del Covid” L'intervento del consigliere regionale Pier Luigi Lopalco (PD)
Dal Governo, in manovra, nessun investimento in sanità Dal Governo, in manovra, nessun investimento in sanità La nota di Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale Pd Puglia
Aggressioni al personale sanitario:  “Piaga sociale da affrontare con urgenza" Aggressioni al personale sanitario: “Piaga sociale da affrontare con urgenza" L'intervento del consigliere regionale del Pd Pier Luigi Lopalco
Vaccini: “L’emendamento della Lega al Senato è un passo indietro che minaccia la sicurezza pubblica” Vaccini: “L’emendamento della Lega al Senato è un passo indietro che minaccia la sicurezza pubblica” La nota di Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale PD Puglia
Osservatorio regionale sulle povertà da lavoro è la strada giusta Osservatorio regionale sulle povertà da lavoro è la strada giusta La nota del consigliere regionale (Pd) Pier Luigi Lopalco
Salario minimo: la Puglia fa un passo in avanti verso una società più giusta ed equa” Salario minimo: la Puglia fa un passo in avanti verso una società più giusta ed equa” La nota del consigliere regionale Pier Luigi Lopalco (PD) estensore della mozione
Aggressioni a medici e personale sanitario: “La solidarietà non basta. Serve un cambio di passo e una nuova cultura sul ruolo sociale degli operatori sanitari” Aggressioni a medici e personale sanitario: “La solidarietà non basta. Serve un cambio di passo e una nuova cultura sul ruolo sociale degli operatori sanitari” L'intervento del Consigliere regionale del Pd Pier Luigi Lopalco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.