Pino Lentini con Irene Grandi
Pino Lentini con Irene Grandi
Eventi e cultura

Pino Lentini in concerto con Irene Grandi

A Bari con la Jazz Studio Orchestra diretta dal  M° Paolo Lepore

Cresce l'attesa per il concerto di Irene Grandi con la Jazz Studio Orchestra diretta dal M° Paolo Lepore che si terrà alle ore 21,00 di venerdì 3 marzo a Bari al Teatro Team in via Giustina Rocca. Presenterà "IO in Blues" l'atto d'amore di una delle più importanti cantanti italiane ad alcuni dei più carismatici artisti internazionali e nazionali che hanno reso, direttamente o indirettamente, immortale un genere che è alla base tutta la musica moderna che si conosce; nel soul e nel rap, nel jazz e nel rock, nel funk, ovunque. Il Blues è una madre che tutti accoglie e tutti ama, indistintamente. Etichette come la Stax, la Alligator e altre ancora, hanno prodotto un'autentica rivoluzione, in un periodo nel quale la segregazione sociale, e dunque culturale, era la regola.

"IO in Blues" è anche un tributo appassionato alle radici di Irene, alla sua formazione musicale e alle prime esperienze sul palco, nelle quali ha ottenuto un imprinting che ha poi sviluppato in uno stile personale e riconoscibile. Dunque un concerto, un viaggio, fatto di brani che attraversano un arco temporale che va dagli anni '60 fino ai '90, canzoni che sono blues nell'anima e nell'ispirazione: Etta James, Otis Redding, Willie Dixon, Tracy Chapman, Sade, ma anche Pino Daniele, Lucio Battisti, Mina, e alcuni brani di Irene, riarrangiati in chiave rock-blues. Il M° Paolo Lepore dirigerà la Jazz Studio Orchestra che accompagnerà Irene Grandi a Bari dove sarà impegnato il M° Pino Lentini, primo sax solista che darà il meglio in diversi assoli durante il concerto. In questi anni il Maestro canosino ha già suonato suonato con tanti big della musica come Loredana Berte, Riccardo Cocciante, i Pooh ed il compianto Mango. Un altro concerto importante per il M° Pino Lentini che in estate dal 5 al 9 luglio, parteciperà al Clarinet Fest 2023 in America a Denver in Colorado dove sarà in veste di clarinettista a rappresentare l'Italia con un concerto di Setaccioli, tra gli appuntamenti più importanti al mondo con musicisti di livello mondiale. "Per me una grande soddisfazione che corona la mia carriera!" Ha dichiarato il M° Pino Lentini onorato di suonare nel capoluogo pugliese con l'artista internazionale Irene Grandi e la Jazz Studio Orchestra diretta dal M° Paolo Lepore, per un nuovo concerto, fatto di canzoni internazionali e italiane che spaziano dagli anni '60 fino agli anni '90, di ispirazione bluese canzoni dal repertorio di Irene in un arrangiamento in chiave rock-blues.
Riproduzione@riservata
  • Bari
  • M°Pino Lentini
Altri contenuti a tema
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
La birra artigianale pugliese cresce e innova La birra artigianale pugliese cresce e innova Dal turismo esperienziale alle  nuove sfide di consumo 
Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo A Bari, in occasione dello “Splash – Hospitaly Expo”
La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole A Bari, l'incontro organizzato dal Partito Democratico della Puglia
La "Sfegghjète" di Canosa  regina al Business Tourism Management La "Sfegghjète" di Canosa regina al Business Tourism Management A Bari con le degustazioni della Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia
Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Gli strascinati di grano arso nella ricetta “Miseria e Nobiltà” Premiata al 3° Trofeo “L’ Arte del flambe’ & Travel Experience”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.