Francesco Ventola, consigliere regionale
Francesco Ventola, consigliere regionale
Cronaca

Polizia Stradale Spinazzola, "Scongiurare la chiusura"

Ventola scrive al sottosegretario dell’Interno Sibilia

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola scrive al sottosegretario delll'Interno, Carlo Sibilia: "Onorevole Sottosegretario, relativamente alla riorganizzazione della Polizia Stradale, sono ben note le determinazioni in corso con le quali si intende procedere alla soppressione di alcuni reparti. Tra questi, per quello che attiene agli interessi del nostro territorio, è compreso, tra gli altri, il Distaccamento di Spinazzola. Come è stato già evidenziato anche dal Sindacato di Polizia COISP – Coordinamento per l'Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia – tale scelta, oltre ad aggiungersi alle penalizzazioni derivanti dalla "legge Madia" che ha già inciso negativamente riducendo gli organici del personale, evidentemente non tiene in adeguato conto la reale articolazione viaria dell'area, a cavallo tra la Puglia e la Basilicata, arricchita come è dalla nuova viabilità, dalla Strada Regionale n. 6 alla recente apertura della Bradanica, la Foggia Matera - S.S. 655 -, nonché dal carico sulla circolazione prodotto dalla presenza dello stabilimento della Fiat a Melfi e da tutto l'indotto. Ho avuto contezza del Suo interessamento manifestato con la visita al nostro territorio e con l'impegno a tutelarne i bisogni. Di qui il mio appello a voler scongiurare la soppressione del Distaccamento di Spinazzola attraverso un impegno deciso e mirato. Certo, non possiamo non convenire che il riscatto del nostro martoriato sud deve concretizzarsi sì attraverso la realizzazione di strutture ed infrastrutture ma pure attraverso il potenziamento dei servizi, piuttosto che il loro depauperamento. Perciò è importante dare un segnale di discontinuità rispetto a provvedimenti penalizzanti che nella fattispecie incidono sui presidi di sicurezza del territorio". L'augurio è che oltre ai buoni propositi, seguano anche i fatti concreti."

  • Francesco Ventola
  • Polfer
Altri contenuti a tema
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni La nota dell'onorevole Ventola (FdI) al vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.