Violenza di genere Femminicidio
Violenza di genere Femminicidio
Amministrazioni ed Enti

Potenziamento dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere

Assegnate risorse per lo svolgimento delle attività proprie dei centri

É stato approvato dal Dipartimento Welfare l'Avviso volto al potenziamento e consolidamento dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere sul territorio regionale. Le risorse, pari a complessivi 500.000 euro, saranno assegnate per lo svolgimento delle attività proprie dei centri, che dovranno garantire anche la formazione ed aggiornamento del personale coinvolto nonché la supervisione professionale e tecnica.

Obiettivo della procedura è il rafforzamento e l'ampliamento delle attività avviate in tempi recenti con l'istituzione in via sperimentale di 6 Centri Ascolto Maltrattanti e ciò tramite il finanziamento di complessivi 8 Centri per Uomini Autori di Violenza sul territorio regionale, che possono essere gestiti da soggetti pubblici e privati con esperienza specifica sul tema, anche in associazione tra loro.

I CUAV rappresentano un ulteriore tassello della rete antiviolenza, poiché la presa in carico degli uomini maltrattanti è un intervento di trasformazione del comportamento violento da una parte e di prevenzione di recidiva dall'altra. Su tali presupposti i CUAV integrano gli interventi dei CAV e delle istituzioni pubbliche nei casi di violenza.

I soggetti interessati, in possesso dei requisiti, devono presentare domanda, corredata da tutta la documentazione richiesta esclusivamente tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: ufficio.garantedigenere@pec.rupar.puglia.it a partire dal 25 giugno fino al 24 luglio 2024.
  • Regione Puglia
  • Violenza di genere
Altri contenuti a tema
PD boccia pdl anticorruzione. Noi insisteremo.  PD boccia pdl anticorruzione. Noi insisteremo.  La dichiarazione di Ruggiero Mennea, capogruppo di Azione in Consiglio regionale
Agroalimentare: la Puglia è tra le prime in Italia per occupazione e numero di imprese attive Agroalimentare: la Puglia è tra le prime in Italia per occupazione e numero di imprese attive Emiliano alla presentazione del Report Ambrosetti
Il brand Puglia fra cultura, turismo, economia e benessere Il brand Puglia fra cultura, turismo, economia e benessere A Roma la quarta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Svimez: Puglia, regione italiana più dinamica negli anni 2019-2023, +6,1% la crescita del Pil. Svimez: Puglia, regione italiana più dinamica negli anni 2019-2023, +6,1% la crescita del Pil. Emiliano e Delli Noci: “Sforzi corali, mentre le imprese continuano ad innovare anche con i nostri strumenti di agevolazione”  
Lavoro agricolo: l’ordinanza di divieto nelle ore calde Lavoro agricolo: l’ordinanza di divieto nelle ore calde Efficacia immediata dalle ore 12.30 alle 16.00 fino al 31 agosto 2024
Tutta la rete dello scoutismo pugliese è di grande interesse per la Regione Puglia Tutta la rete dello scoutismo pugliese è di grande interesse per la Regione Puglia Emiliano alla inaugurazione della base nazionale Scout ristrutturata di San Marco in Lamis
La Regione Puglia a Bologna per We Make Future La Regione Puglia a Bologna per We Make Future La Fiera Internazionale su AI, Tech & Digital Innovation
Orgogliosi per l'elezione di Ventola e Picaro al Parlamento Europeo Orgogliosi per l'elezione di Ventola e Picaro al Parlamento Europeo Gli auguri dei consiglieri regionali di Fratelli d'Italia
© 2005-2024 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.